DIABETE - COSA PORTARE DURANTE I VIAGGI ALL'ESTERO

Consultare anche la serie di slide di aggiornamento dell'Apeile 2010 all'indirizzo .....

http://www.agd.it/convegno_2010/viaggi/index.html


 

UNA BORSA TERMICA nella quale conservare

  • 1 o 2 CONFEZIONI DI GLUCAGONE
  • L’INSULINA NECESSARIA PER TUTTO IL PERIODO
  • 2 FLACONI DI INSULINA DI SCORTA

    Attenzione.... In aereo

    Di norma portare sempre una quantita' doppia del necessario, in particolare:

  • Portare l’insulina con se in cabina perché il vano bagagli risente delle basse temperature ad alta quota e l’insulina potrebbe congelarsi ed inoltre il bagaglio potrebbe perdersi
  • PENNE e/o SIRINGHE
  • REFLETTOMETRO e relative strisce (e' opportuno portare anche una batteria di riserva o un secondo reflettometro)
  • PUNGIDITO e relative LANCETTE
  • STRISCE PER GLICOSURIA E CHETONURIA
  • ZUCCHERO IN ZOLLETTE O DEXTROSPORT - DEXTRO ENERGY
  • Una tesserine "SONO DIABETICO"
  • Un certificato, rilasciato possibilmente da una struttura sanitaria pubblica, attestante la condizione diabetica la terapia di massima e la necessita' di portare con se siringhe, insulina lancette.
  • Informarsi presso la propria compagnia aerea della normativa vigente per il trasporto di liquidi e materiale "appuntito"
MATERIALE DI PRONTO SOCCORSO
  • Disinfettanti - Acqua ossigenata
  • Cerotti - Garze sterili
  • Antibiotici per profilassi ferite - liquidi (rimfamicina) o polveri
  • Antidiarroici
  • Antibiotici orali
  • Pomata antistaminica
  • Termometro
  • Sali per reidratazione
  • Filtri antisolari
  • Insetticida
  • Zanzariere al piretro se ci si reca in zone malariche

Maggiori e più dettagliate informazioni sono reperibili presso lo specifico sito del "Ministero della Salute"

 Home page | Torna a inizio pagina  Menu' vacanze e diabete
Copyright © 1997 [A.G.D. Grosseto]     Agg 25/06/2008