BAMBINI A CHI RIVOLGERSI AUSL 9 GROSSETO
U.O. PEDIATRIA 0564 485329 - 485318
ASSOCIAZIONE PER L’AIUTO AI GIOVANI DIABETICI 05641835414 - 0564492492 SITO WEB A.G.D. |
ADULTI A CHI RIVOLGERSI
AUSL 9 GROSSETO
U.O. DIABETOLOGIA E MALATTIE
METABOLICHE 0564 485272
0564 25377
|
VIVERE CON IL DIABETE
|
IL DIABETE
![]()
E’ una malattia cronica dovuta ad uno squilibrio nel rapporto tra gli zuccheri nel sangue ed un ormone del nostro corpo: l’insulina.
A digiuno la glicemia (gli zuccheri nel sangue) deve essere compresa tra 70 mg/dl e 110 mg/dl. La diagnosi di diabete viene fatta a digiuno con glicemia a digiuno oltre 126 mg/dl Un buon controllo glicemico permette di avere una vita normale. Un cattivo andamento provoca danni ai più importanti organi(occhi, cuore, reni, etc.) Nel mondo la popolazione e circa il 6% ed è in aumento costante |
COSA FARE
- Attenzione agli alimenti con zuccheri semplici (zuccheri, dolci, frutta) e diminuire l’apporto calorico. - Fare Attività fisica (passeggiate, cyclette) - Praticare con la massima precisione la terapia prescritta (antidiabetici orali o insulina) variandone, se necessario, le dosi secondo le indicazioni del medico. Ricorda di portare con te
zuccheri semplici (zollette di zucchero o caramelle) per
compensare eventuali ipoglicemie
|
MISURARE LA GLICEMIA
Lo ottieni bucandoti il polpastrello di un dito o il lobo dell’orecchio con un ago sterile. Hai delle speciali striscette con una parte colorata su cui far cadere una goccia di sangue Dopo aver acceso l’apposito apparecchio e dopo aver atteso il segnale sonoro puoi inserire la striscia. In pochi secondi saprai il valore esatto della tua glicemia.
|
Home |Composizione grafica | Sezione Educazione Sanitaria | www.agd.it