SOMMARIO

 

 

1.             Il diabete mellito insulino-dipendente (IDDM)               

§         Premesse di fisiologia e patologia

§         Diagnosi e decorso del diabete tipo 1

§         Criteri terapeutici: l’insulina, l’alimentazione, l’esercizio fisico

§         Controllo metabolico

§         Trattamento in corso di malattie intercorrenti

 

 

2.             L’esordio

 

§         La crisi diabetica e il ricovero ospedaliero

§         Criteri di ammissione alla terapia

§         Condotta clinica

§         L’applicazione del protocollo terapeutico

 

 

3.             Le tappe per l’acquisizione di autocontrollo

 

§         Il percorso educativo

§         Contenuti del programma educativo

§         Accettare il diabete

§         Ruolo della famiglia (Come comportarsi con l’adolescente)

 

 

4.             Il soggiorno educativo per giovani diabetici

 

§         Il suo perché

§         L’organizzazione

§         Programmi didattici e attività ricreative

 

| Campi scuola Grosseto | www.agd.it | Frontespizio Tesi |