Rinnovo cariche direttive dell’AGDAL-Livorno per il periodo 2001-2003.

Nell’Assemblea Generale dell’Associazione per l’assistenza ai giovani ed adulti diabetici dell’area livornese, tenutasi a Livorno il 28 aprile scorso, sono stati eletti i nuovi dirigenti dell’AGDAL-Livorno per il periodo 2001-2003 :

Benigni Antonio - è stato riconfermato alla carica di presidente mantenendo l’incarico di componente del Consiglio Direttivo nazionale della F.D.G ( Federazione Nazionale Diabete Giovanile) e rappresentante dei diabetici toscani presso la Commissione Regionale per le attività Diabetologiche .

Giuliana Grifoni - è stata riconfermata nella carica di v. presidente con l’incarico di mantenere i collegamenti con il Centro Diabetologico Pediatrico del presidio ospedaliero di Livorno.

Sartori Isabella - è il nuovo consigliere con incarico di collaborare con il Centro Diabetologico Pediatrico del presidio ospedaliero di Livorno.

Lemmi Flavio - è stato riconfermato consigliere mantenendo l’incarico di seguire e collaborare con il Servizio di Diabetologia del presidio ospedaliero di Livorno e di rappresentante AGDAL in seno alla Consulta del volontariato.

Gasparri Manuela - è stata riconfermata consigliere con l’incarico di seguire e collaborare con il Servizio di Diabetologia del presidio ospedaliero di Livorno.

Pinna Corda David - è stato riconfermato consigliere con l’incarico di seguire la parte amministrativa/contabile e rappresentante dell’AGDAL-Livorno in seno alle assemblee nazionali della F.D.G. .

Tanpucci Ivana - è stata riconfermata consigliere con incarichi di raccordo ed organizzativi delle riunioni del Consiglio Direttivo.

Benvenuti Cristina - è stata nominata segretario con gli incarichi previsti dallo statuto.

Caponi Mario e Gioli Riccardo - sono stati nominati Revisori dei Conti.

Gabriella Profeti e  Vivenzo Franchi - sono stati nominati Probi Viri

Il nuovo Consiglio Direttivo vede la riconferma di Benigni, uno dei fondatori dell’Associazione, e la presenza di numerose figure femminili.

Il nuovo C.D. si è dato , come obiettivo prioritario, il potenziamento del gruppo di lavoro pediatrico con l’inserimento di genitori di nuova nomina che favoriranno un più attivo collegamento con il settore pediatrico locale , con le pediatrie della provincia e delle due città di Lucca e Pisa, fermo restando il rapporto continuativo con le altre AGD nazionali e con la FDG di cui il Benigni è componente del C.D.

L’altro obiettivo prioritario è il potenziamento del gruppo di lavoro che seguirà il Servizio di Endocrinologia e Diabetologia dell’adulto per evitare che l’attuale situazione di precarietà ,più volte segnalata alla dirigenza USL/6, non deflagri ,distruggendo quanto di positivo è stato fatto in questi ultimi 3 anni.

L’AGDAL Livorno ritiene che non si possa più continuare a gestire un settore così particolare della salute dei cittadini con medici specialisti in diabetologia con contratti di lavoro a termine rinnovati anno per anno dopo continue sollecitazioni ,ma se si intende fare politica sanitaria corretta si debba passare all’assunzione definitiva del personale medico per dare continuità al servizio e sicurezza ad una utenza numericamente non disprezzabile di oltre 8.000 unità in fase di aumento (non sono considerati i malati endocrinologici).

Anche per l’ambulatorio del piede ( di nuova istituzione, con ottimi risultati ed assai gradito all’utenza che negli anni passati doveva emigrare in altre USL) ,oggi gestito da un medico precario , è assolutamente necessario prevedere anche la presenza continuativa di un podologo.

L’AGDAL ritiene inoltre che sia estremamente necessaria la presenza di un I.P. da dedicare all’Educazione Sanitaria per soddisfare l’enorme numero di diabetici e la presenza di un addetto amministrativo per la gestione delle prenotazioni e di tutte quelle incombenze che derivano dalla presenza continuativa di diabetici e dei malati endocrinologici ( il Servizio ha doppia attività) e questo per evitare che la struttura , ormai ai limiti ,collassi con grave danno delle prestazioni offerte.

L’AGDAL sollecita la Direzione del presidio Ospedaliero di Livorno a dare attuazione del “Protocollo” concordato agli inizi dell’anno con il Servizio di Analisi e che , nonostante le continue sollecitazioni è ancora disatteso, richiede inoltre la puntuale attuazione della Delibera Regionale n. 662/2000 “ Linee guida per la diabetologia “espresse dalla Commissione Regionale ed ancora oggi volutamente disattese.

L’AGDAL , da parte sua , continuerà a promuovere Corsi di Educazione Sanitaria ed Aggiornamento in accordo con le due strutture diabetologiche del P.O. di Livorno per migliorare il livello culturale della popolazione diabetica oggi ancora assai scarso , partecipando anche a tutte quelle iniziative locali e regionali tese alla promozione della conoscenza della malattia e delle sue possibilità di controllo e cura.

L’AGDAL, in accordo con la FDG si attiverà con i suoi associati per favorire il reperimento di fondi da destinare ad un progetto di ricerca, promosso e finanziato dalle Associazioni dei Diabetici , per ricercare una possibilità di guarigione definitiva dalla malattia.

Questa attività è stata affidata lo scorso anno ,con un contratto, al Dipartimento di Genetica e Biologia Molecolare dell’Università “La Sapienza” di Roma.


Home page AGD  |  Home page AGDAL | Home page FDG