Programma delle attività AGDAL per il periodo  2000 - 2001

Partecipazione alle riunioni della Commissione Regionale per le attività diabetologiche della Toscana ( vedi Del. Regionale n. 1103 del 04.10.1999) per la definizione di programmi, linee guida, iniziative comuni alle strutture diabetologiche regionali adulti e bambini.

Organizzazione del Convegno “ Patente di Guida e Diabete “ in collaborazione con il Centro di Riferimento regionale per il diabete in età adulta di Pisa. Auditorium Opera Primaziale di Pisa 15 gennaio 2000.

 Giornata di sensibilizzazione sul passaggio dell’insulina da 40U a 100U e nuove metodiche di iniezioni e scelta delle sedi .Analisi della lunghezza degli aghi, nuove siringhe. Ecc.

Sala Conferenze IV Circoscrizione - 26 gennaio 2000 .

4° Corso di educazione ed aggiornamento per diabetici in trattamento insulinico in collaborazione con Serv. Diabetologia adulti del P.O. di Livorno e Centro di riferimento regionale per il diabete dell’adulto di Pisa. Sala Conferenze IV Circoscrizione.

Lezioni tenute il 21, 30 marzo e 4, 13, 20 aprile 2000.

 Manifestazione rionale “ Corea in piazza” nei giorni di sabato 23 e domenica 24 settembre (orario 16,00-19,30) con presenza di un gazebo dell’AGDAL-Livorno.

Verrà distribuito materiale didattico ed informativo di produzione propria e di ditte farmaceutiche del settore. Verrà eseguito controllo glicemico con presenza degli infermieri dei due centri diabetologici livornesi.

 5° Corso di educazione ed aggiornamento per diabetici in collaborazione con Serv. Diabetologia adulti del P.O. di Livorno e Centro di riferimento regionale per il diabete dell’adulto di Pisa e dell’U.O. Educazione Sanitaria Az.S.L./6 Livorno

Teatro delle Commedie in via M. Terreni  .

Relazioni e interventi il 17 novembre, 1 dicembre 2000 e  9 gennaio 2001.

 Collaborazione con le Farmacie Comunali e Private  per sviluppare un screening della popolazione in occasione della giornata mondiale del diabete del 4 ottobre 2000.

Il controllo della glicemia e della pressione verrà svolto nel periodo 1/8 ottobre .

Si prevede poi una manifestazione per la discussione e la pubblicazione dei dati raccolti da organizzare congiuntamente nel mese di dicembre 2000.

 Partecipazione alla manifestazione della giornata mondiale del diabete , che per l’Italia, si terrà a  Roma il 4 ottobre 2000 con la presenza di 2 pullman di diabetici e loro familiari per partecipare all’udienza del Papa e successivamente alla presentazione, in Campidoglio, del progetto di ricerca promosso dalla FDG con l’Università di Roma.

 

Partecipazione il 15 ottobre 2000 con i genitori , i bambini ed i giovani diabetici alla manifestazione organizzata dall’AGD Pisa a Uliveto Terme .Saranno presenti anche le AGD di Lucca e Grosseto.

Sono in corso contatti con la soc. SNAI per esaminare la possibilità di una presenza della FDG nelle agenzie ippiche della Toscana nel periodo pre natalizio per la consegna di gadget natalizi di fornitura SNAI, materiale illustrativo della FDG stampato al momento con finanziamento SNAI, probabili interviste televisive e radio per illustrare le finalità ella manifestazione , contatti con i cittadini e giocatori per illustrare le problematiche del diabete e procedere alla raccolta di fondi per la ricerca.

Sono inoltre previste , per l’anno 2001, altre due manifestazioni che dovranno essere opportunamente definite a livello nazionale con la FDG.

 La prima manifestazione pomeridiana (ore 16,00-19,00) è prevista per il 16 febbraio 2001 presso il Teatro elle Commedie di via M. Terreni con i seguenti temi :

-Relazione sulla ricerca scientifica ;  Progetto FDG .

-Terapia insulinica .

 La seconda manifestazione pomeridiana (ore 16,00-19,30) è prevista per il 24 marzo 2001 in occasione della Assemblea Generale AGDAL , indetta per il rinnovo delle cariche dell’associazione.  E’ prevista inoltre , in altra sede ,una riunione del Consiglio Direttivo  della FDG . L’Assemblea sarà preceduta da una relazione sull’autocontrollo domiciliare tenuta da un informatore scientifico.

Home