13 luglio 2017

Verso un nuovo farmaco.

Diabetologia | Redazione DottNet | 11/07/2017 16:58

E’ presente nel corpo. Buoni i risultati dei primi test clinici

Più vicini a un nuovo farmaco contro il diabete. Si tratta dell’apelina, una molecola naturalmente presente nel nostro corpo che si è dimostrata capace di regolare la glicemia e aumentare la sensibilità all’insulina.    Pubblicati sulla rivista Diabetes, Obesity and Metabolism, sono i risultati di uno studio clinico pilota su 16 individui obesi.    C’è estremo bisogno di nuove soluzioni terapeutiche per il diabete, una malattia sempre più diffusa e per la quale non sempre i trattamenti oggi disponibili sono veramente efficaci.  

Oltre dieci anni fa i ricercatori dell’Inserm presso l’Università di Tolosa hanno scoperto l’apelina, una sostanza naturale che il nostro corpo produce e che fa le veci dell’insulina in caso il sistema primario di regolazione della glicemia non funzioni bene.   

Gli esperti hanno dimostrato in via preliminare su 16 individui che una dose di apelina è in grado di ridurre la glicemia e che una dose superiore è anche in grado di aumentare la naturale sensibilità all’insulina da parte dell’organismo, sensibilità compromessa nel diabete.    Si tratta della prova di principio che darà il via a nuovi studi clinici su più soggetti, nella speranza di arrivare a un nuovo farmaco alternativo antidiabete. 

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Assemblea Generale AGDAL Livorno onlus 13 aprile 2019

Si informa che sabato 13 aprile 2019, con inizio alle ore 16,00 , si terrà l’Assemblea Generale e l’Assemblea Straordinaria dell’associazione per il rinnovo dei componenti il Consiglio Direttivo per il periodo 2019-2021. L’Assemblea si terrà a Livorno presso il Centro Donna, in via Strozzi, 3 ( dietro la...

Diabetologia, a Livorno Adal OdV dona una poltrona da 7mila euro

Diabetologia, a Livorno Adal dona una poltrona da 7mila euro Una poltrona destinata alla cura del cosiddetto “piede diabetico” dal valore di circa 7mila euro è stata donata dalla Associazione diabetici area livornese (Adal) al reparto di Diabetologia guidato dal primario Graziano Di Cianni. Una poltrona destinata alla cura del cosiddetto “piede diabetico” dal valore...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali