13 gennaio 2018

Il cosi detto “pancreas artificiale” funziona anche con esercizi fisici intensi.

Diabetologia | Redazione DottNet | 02/01/2018

I livelli di glicemia rimangono ottimali, più che con i sistemi aperti

Il cosiddetto ‘pancreas artificiale’, il sistema chiuso che monitora la glicemia nel sangue dei pazienti diabetici rilasciando l’insulina, è sicuro anche se il paziente fa esercizio fisico intenso, e anzi funziona meglio di quelli che prevedono l’intervento del paziente stesso. Lo afferma uno studio pubblicato da Diabetes Care.    

ricercatori della university of Virginia hanno studiato un gruppo di 32 teenager con diabete di tipo 1 che partecipavano a un campo di sci della durata di cinque giorni, durante il quale passavano almeno cinque ore al giorno sulle piste.

Metà dei soggetti aveva un pancreas artificiale, mentre gli altri avevano un sistema ‘aperto’, in cui è il paziente a erogare l’insulina.    Con il sistema chiuso i partecipanti hanno avuto la glicemia in un range normale per il 71%, mentre con l’altro il 65%.

Inoltre gli atleti con il pancreas artificiale hanno avuto livelli di glucosio nel sangue pericolosamente bassi per l’1,8% del tempo contro il 3,2%. “Questo sistema – concludono gli autori – potrebbe dare la possibilità ai pazienti di partecipare ad attività che probabilmente prima evitavano”.

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

DIABETE : così le differenze regionali tra costi e prestazioni.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 05/03/2019 Per i farmaci antidiabete si conferma in Italia una grande variabilità tra le Regioni nelle modalità con cui i prodotti vengono prescritti e dispensati Troppe differenze fra Regioni nella regolamentazione dell’ accesso a presìdi e farmaci per il diabete, particolarmente spiccate per i medicinali appartenenti alle...

È allarme diabete in corsia. Le nuove linee guida

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 17/03/2023 Servono expertise adeguate per condurre ad una corretta diagnosi e al trattamento di queste condizioni durante il ricovero, organizzando l’assistenza del paziente, una volta dimesso Sono sempre più numerose le persone affette da diabete o da glicemia elevata ricoverate negli ospedali italiani, nei reparti di chirurgia,...

Da Pisa arriva il robot che dosa l’insulina

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 30/08/2021  Il dispositivo, progettato da Scuola Sant’Anna, Università e Aoup, è composto da un piccolo sistema impiantabile nel corpo umano e interfacciato con l’intestino che funge da pompa per l’insulina Grazie a uno studio nato dalla collaborazione tra Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna e...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali