13 gennaio 2018

La dieta mediterranea ed i benefici per la salute.

Nutrizione | Redazione DottNet | 08/01/2018 

La classifica delle diete: al secondo posto quella contro l’ipertensione

La dieta mediterranea, insieme con quella anti-ipertensione (Dash), è la migliore per la salute. A metterne in fila 40, da quelle ‘classiche’ a quelle più di moda, è stata anche quest’anno la rivista statunitense U.S. News and world report, il cui panel di esperti ha decretato l’ex aequo, mentre lo scorso anno era stata quella Dash a prevalere.    

Gli esperti hanno dato il loro punteggio alle diete sulla base di diversi parametri, dalla facilità di aderenza alla dieta alla probabilità di perdere peso a breve e lungo termine all’efficacia contro malattie come diabete e problemi cardiovascolari.

Ad ottenere il punteggio più alto, 4,1 su 5, sono state appunto la dieta mediterranea e quella antipertensiva, che ‘spinge’ su frutta e verdura, limitando grassi e zuccheri e tagliando decisamente il sale.

Anche in fondo alla classifica, con una votazione di appena 1,9, c’è un pari merito tra la dieta Dukan e quella chetogenica, la prima soprattutto perchè troppo restrittiva mentre la seconda per la difficoltà nel seguire i complicati dettami.

“C’è grande discussione su cosa considerare ‘alimentazione sana – sottolinea David Katz, direttore dello Yale University Prevention Research Center, uno degli esperti del panel -, ma non c’è un solo regime alimentare che va bene per tutti. In ultima analisi la dieta ‘migliore’ è quella che può essere adottata e sostenuta nel tempo”.

 

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Un bagno caldo diminuisce i livelli zucchero nel sangue

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 20/11/2018 Attività valida per i sedentari; un’ora in acqua calda funziona anche come esercizio Un bagno caldo rilassante riduce i livelli di zucchero nel sangue. Stare dentro l’acqua per un’ora fa anche scattare il rilascio di una sostanza chimica che combatte l’infiammazione, allo stesso modo...

Dieta mirata con psicobiotici riduce stress e ansia

NUTRIZIONE | REDAZIONE DOTTNET | 22/02/2023 La ricerca irlandese, che ha coinvolto l’unità di metabolomica del Centro ricerca e innovazione di Fem, con l’analisi dei biofluidi umani, ha confermato i benefici prodotti da questi microorganismi La Fondazione Edmund Mach di San Michele all’Adige ha partecipato allo studio internazionale coordinato dalla University College...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali