13 gennaio 2018

In USA apparecchio per trattare le ulcere dei piedi

E’ il primo ad usare le onde d’urto

Via libera negli Stati Uniti al primo apparecchio ad onde d’urto per trattare le ulcere diabetiche ai piedi.

La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ne ha infatti permesso la vendita, come spiega sul suo sito. Il diabete danneggia infatti anche i vasi sanguigni e i nervi, in particolare del piede, causando infezioni difficili da trattare. Circa il 25% dei diabetici può soffrire di ulcere al piede, che a volte devono essere trattate con l’amputazione se le terapie non funzionano.

L’apparecchio approvato dall’Fda è pensato per la terapia delle ulcere diabetiche al piede croniche per pazienti dai 22 anni in su, e va usato insieme alle cure standard per questo tipo di problema.

Funziona tramite un sistema che usa gli impulsi di energia, simili alle onde sonore, per stimolare meccanicamente la ferita. Negli studi fatti per testare l’apparecchio, i pazienti hanno avuto una guarigione della lesione dopo 6 mesi.

fonte: fda

Ti piace questo post?

Altre storie

Diabete gestazionale : istruzioni per l’uso.

Ginecologia | Redazione DottNet | 24/01/2018 Nuovi criteri di screening e diagnosi nel diabete gestazionale (GDM). Il diabete gestazionale è per definizione una condizione di diabete diagnosticato nel secondo o terzo trimestre di gravidanza ed è determinato, nella maggior parte dei casi, da un’incapacità delle cellule beta del pancreas di sopperire alla...

Virus vegetali per curare diabete e artrite reumatoide

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 08/05/2020 Uni.Verona crea nuovi nanomateriali per prevenire le malattie autoimmuni . Utilizzare virus vegetali per curare alcune malattie autoimmuni come il diabete e l’artrite reumatoide. Le nuove possibilità terapeutiche sono state individuate dal gruppo di ricerca di Genetica agraria dell’Università di Verona.  I risultati dello studio “Prevention...

Con la pandemia cresce il diabete di tipo 1 nei bambini

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 26/01/2022 Per i ricercatori la pandemia potrebbe avere avuto un ruolo importante per le misure restrittive e i cambiamenti negli stili di vita In Germania tra gennaio 2020 e giugno 2021 si è registrato un aumento del 15% dei nuovi casi di diabete di tipo 1 in...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali