3 febbraio 2018

C’è correlazione tra paradontite e diabete di tipo 2.

Diabetologia | Redazione DottNet | 02/02/2018

Studio dell’Università di Barcellona pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Periodontology

È un legame a doppio filo quello tra parodontite e diabete di tipo 2: molti diabetici vanno infatti incontro a questa patologia, ma vale anche il contrario. La buona notizia, però, e’ che migliorando la salute orale migliora anche il controllo dei livelli glicemici.

E’ quanto emerge da uno studio dell’Università di Barcellona, pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Periodontology. La ricerca è stata condotta su 90 pazienti con diabete di tipo 2 che hanno ricevuto trattamenti per migliorare la salute orale per sei mesi.

Durante questo periodo, sono stati sottoposti anche all’esame dell’emoglobina glicata, nonché a test per individuare la presenza di popolazioni di batteri orali che causano la parodontite, oltre che al controllo di altri parametri clinici.   

“La conclusione principale – spiega uno degli autori della ricerca, José López López – è che il trattamento non chirurgico della parodontite migliora lo stato glicemico e i livelli di emoglobina glicata, e quindi lo studio dimostra la grande importanza della salute orale in questi pazienti”.

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Aumentano i casi di diabete ma i centri rischiano la chiusura

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 17/09/2019 Ad aggravare la situazione anche i pre pensionamenti dei medici. Quattro milioni gli italiani col diabete La ‘scure’ dei tagli e dei pensionamenti dei camici bianchi sta mettendo in crisi ambulatori e Centri di diabetologia italiani, molti dei quali sono gia’ in uno stato di...

Allo studio le prime linee guida su diabete autoimmune latente.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 09/07/2019 E’ una lenta evoluzione verso l’ insulino-dipendenza, che colpisce tra il 5-12 per cento dei pazienti inizialmente diagnosticati come diabetici di tipo 2  Una patologia complessa e articolata, molto eterogenea e quindi difficile da riconoscere, troppo spesso non curata adeguatamente con conseguenze significative per il...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali