27 marzo 2018

Il Diabete si espande – i farmaci innovativi

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 24/03/2018

In Italia colpisce 3,3 mln di persone, circa il 5,5% della popolazione

Il diabete è in continua espansione, colpisce 3,3mln di italiani cui va aggiunto un altro milione che ignorano di avere già la malattia. La dimensione del problema, ma specie la gravità delle complicanze croniche associate alla malattia, fanno del diabete mellito uno dei problemi sanitari su scala mondiale. L’avvento dei farmaci innovativi per la cura del diabete mellito è una rivoluzione per il diabetologo; il loro meccanismo d’azione non espone il paziente al rischio di ipoglicemia e possono venire usati anche in corso d’ insufficienza renale.

Gli studi clinici hanno evidenziato che l’ uso di alcuni di questi nuovi farmaci comporta una calo di ospedalizzazione per scompenso cardiaco del 35%,di morte cardiovascolare del 38% e della mortalità per tutte le cause del 32%.

Il grande cambiamento è rappresentato dai farmaci innovativi per la cura del diabete, considerati una chiave di volta per la cura dei pazienti e allo stesso tempo nodo cruciale per la sostenibilità del Ssn, essendo cari.

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Complicazioni a lungo termine nel diabete di tipo 2 ad esordio giovanile

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 29/07/2021 Il rischio di complicanze, comprese le complicanze microvascolari, è aumentato costantemente nel tempo e ha colpito la maggior parte dei partecipanti La prevalenza del diabete di tipo 2 nei giovani è in aumento, ma si sa poco riguardo al verificarsi di complicanze correlate quando questi giovani...

Congresso Cardiologi a Barcellona 2017

Cardiologi: no al sale, bene quattro tazze di caffè al giorno Cardiologia | Redazione DottNet | 28/08/2017 12:26 Congresso internazionale di Barcellona: il caffè è un elisir di salute Il cuore non ama il sale ma il caffe’ e’ suo amico: dal congresso europeo di Cardiologia in corso a Barcellona si...

Covid-19 invade l’organismo: dai polmoni ai reni fino a occhi e cervello

INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 21/04/2020 E’ una malattia sistemica, agisce in modo completamente diverso dagli altri patogeni I ricercatori e i medici si trovano spiazzati dinanzi alla ferocia del virus SarsCov2, che agisce in modo diverso da qualsiasi altro patogeno visto finora. L’infezione da Covid-19 è una malattia sistemica, il...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali