19 luglio 2018

Rinnovo Convenzione tra AGDAL e Az.USL N.O. Livorno

19.07.2018   Il TIRRENO – Livorno

È stata prolungata fino al 31 dicembre 2019 la convenzione che vede la collaborazione tra Asl e Agdal, l’associazione diabetici dell’area livornese, per mettere a disposizione un servizio di screening cardiovascolare dedicato ai pazienti della Diabetologia livornese. «I risultati dell’esperienza partita nel 2016 – ammette Graziano Di Cianni, direttore del reparto livornese – si sono rivelati estremamente proficui. Lo scorso anno ben 129 sono stati i pazienti che hanno usufruito del servizio che si è dimostrato efficace sia nell’individuazione di patologie non evidenti, sia nella presa in carico di pazienti che necessitavano di assistenza medica in condizioni di urgenza». «Un paziente diabetico adulto ha una probabilità doppia di avere una malattia cardiovascolare rispetto a un non diabetico e tali complicanze rappresentano per i pazienti la prima causa di morte – continua Di Cianni -. Una gestione completa della malattia non può prescindere da azioni di prevenzione e controllo specifico e puntuale». Per questo dal 2016 visite cardiologiche ed ecocardiogrammi vengono eseguiti a persone selezionate, un pomeriggio alla settimana, direttamente in reparto grazie alla presenza di medici messi a disposizione dall’Agdal. «Dobbiamo ringraziare, oltre all’Asl, alcuni specialisti che hanno deciso, in maniera volontaria e gratuita, di mettersi a disposizione per fornire questo tipo di servizio. In particolare i dottori Giancarlo Bini e Marina Pauletti che si occupano delle visite cardiologiche», sottolinea Antonio Benigni, presidente dell’Agdal. —

Ti piace questo post?

Altre storie

Consiglio direttivo 2019 – 2021 aggiornamento 25.02.2020

Consiglio direttivo 2019 – 2021  aggiornamento 25.02.2020 a seguito del decesso della v .presidente Giuliana Grifoni avvenuta nel dicembre 2019 ed in attesa della convocazione della Assemblea Generale 2020 e per l’approvazione del nuovo statuto, evento rimandato a data da destinarsi, a causa della pandemia del Covid 19, il Consiglio...

In una famiglia longeva meno rischi di sviluppare il diabete di tipo II

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 13/04/2022 Lo rivela uno studio dell’Università di Pittsburgh (Usa), pubblicato su Frontiers in Clinical Diabetes and Healthcare Far parte di una famiglia i cui componenti sono particolarmente longevi diminuisce il rischio di sviluppare il diabete di tipo II. Questi vantaggi non derivano solo dal patrimonio genetico, ma...

Coronavirus: prognosi più grave per i pazienti con iperglicemia

ENDOCRINOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 26/08/2020 Anche se non diabetici vanno trattati con cure mirate L’iperglicemia, a prescindere da una condizione di diabete conclamato, si associa a una prognosi più grave nei pazienti affetti da Covid-19. Lo rivela uno studio condotto all’Università di Pisa e dall’Azienda ospedaliero universitaria pisana pubblicato sulla rivista...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali