19 luglio 2018

Rinnovo Convenzione tra AGDAL e Az.USL N.O. Livorno

19.07.2018   Il TIRRENO – Livorno

È stata prolungata fino al 31 dicembre 2019 la convenzione che vede la collaborazione tra Asl e Agdal, l’associazione diabetici dell’area livornese, per mettere a disposizione un servizio di screening cardiovascolare dedicato ai pazienti della Diabetologia livornese. «I risultati dell’esperienza partita nel 2016 – ammette Graziano Di Cianni, direttore del reparto livornese – si sono rivelati estremamente proficui. Lo scorso anno ben 129 sono stati i pazienti che hanno usufruito del servizio che si è dimostrato efficace sia nell’individuazione di patologie non evidenti, sia nella presa in carico di pazienti che necessitavano di assistenza medica in condizioni di urgenza». «Un paziente diabetico adulto ha una probabilità doppia di avere una malattia cardiovascolare rispetto a un non diabetico e tali complicanze rappresentano per i pazienti la prima causa di morte – continua Di Cianni -. Una gestione completa della malattia non può prescindere da azioni di prevenzione e controllo specifico e puntuale». Per questo dal 2016 visite cardiologiche ed ecocardiogrammi vengono eseguiti a persone selezionate, un pomeriggio alla settimana, direttamente in reparto grazie alla presenza di medici messi a disposizione dall’Agdal. «Dobbiamo ringraziare, oltre all’Asl, alcuni specialisti che hanno deciso, in maniera volontaria e gratuita, di mettersi a disposizione per fornire questo tipo di servizio. In particolare i dottori Giancarlo Bini e Marina Pauletti che si occupano delle visite cardiologiche», sottolinea Antonio Benigni, presidente dell’Agdal. —

Ti piace questo post?

Altre storie

Diabete in Italia: trend in continua crescita da Nord a Sud

  DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 23/02/2021 Negli ultimi venti anni, le persone con diabete in Italia aumentate in tutte le regioni, passando dal 3,8 per cento della popolazione al 5,8 per cento su scala nazionale; i livelli più elevati osservati ancora in Calabria, Sicilia e Campania Il diabete è...

Coronavirus e diabete: cosa c’è da sapere

PUBBLICATO IL 08 MARZO 2020 Secondo la definizione dell’OMS, i pazienti diabetici corrono un rischio maggiore di complicazioni da Coronavirus. Ma cosa c’è da sapere? Quali sono le precauzioni da adottare? Sono le persone anziane e quelle con patologie pregresse – quali malattie cardiache, diabete, malattie respiratorie croniche e...

Rischio Diabete dagli zuccheri nelle bibite. La frutta è protettiva.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTT NET | 22/11/2018 Purrello (SID), lo studio avrà ricadute per il dibattito sulla sugar tax. Le bibite zuccherate (da aranciate a succhi di frutta) come pure altri alimenti scarsamente nutrienti ma pieni di zucchero e quindi molto calorici (dolci, cibo confezionato, snack etc) rappresentano un’elevata fonte...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali