7 settembre 2018

Le statine riducono la mortalità in anziani con Diabete 2.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 05/09/2018

Nessun beneficio invece per gli over 75 sani

Le statine non aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache nelle persone sane sopra i 75 anni, mentre sono efficaci per gli anziani con diabete di tipo 2.

Lo afferma uno studio spagnolo pubblicato dal British Medical Journal, che sottolinea come questi farmaci restino invece fondamentali per la prevenzione in chi ha già avuto un infarto o un ictus.   I ricercatori dell’istituto di Ricerca Biomedica di Girona hanno esaminato i dati di quasi 47mila persone sopra i 75 anni con nessun precedente di malattia cardiovascolare, seguite in media per 5,6 anni.

Nelle persone con diabete, le statine sono risultate associate a una riduzione significativa sia del rischio di malattie cardiovascolari (-24%), sia di mortalità per tutte le cause (-16%), un effetto che declina dopo gli 85 anni e sparisce dopo i 90.

Per i non diabetici invece non si è visto nessun beneficio. “I risultati andrebbero confermati con dei test clinici specifici – concludono gli autori – ma al momento questo studio non supporta l’uso indiscriminato delle statine nella popolazione anziana sana, mentre sembra indicare un beneficio nel trattamento di persone con diabete di tipo 2 di età inferiore a 85 anni”. 

fonte: British Medical Journal

 

Ti piace questo post?

Altre storie

I segreti del grasso ‘bruno’, protegge da obesità e diabete

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 26/08/2019 Tessuto adiposo buono filtra l’eccesso di alcuni amminoacidi È un grasso, ma ‘buono’, che addirittura può proteggere dallo sviluppo di diabete e obesità.   Il grasso bruno, o tessuto adiposo bruno, ha dei vantaggi per la salute e i suoi segreti, che potrebbero portare allo...

Attenzione a ciò che si legge nei social e su carta stampata.

Diabete: da cerotti a protocolli, le fake news minacciano la salute Diabetologia | Redazione DottNet | 01/08/2017 12:12 Sesti (Sid), è grave sospendere l’insulina specie nei pazienti gravi Cerotto a base di estratti erboristici che aiutano a neutralizzare i sintomi del diabete e protocolli in grado di sostituire la terapia a...

Convenzione con i Podologi della zona di Livorno

L’ambulatorio di Podologia dell’U.O.C. di Diabetologia di Livorno, a seguito dell’incremento dell’attività specialmente su problematiche del piede più complesse, si trova nella necessità di eliminare dalla sua competenza alcuni interventi di “curettage” del piede che prima erano effettuati in deroga alla normativa, invitando i diabetici a rivolgersi a professionisti...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali