5 ottobre 2018

Cuore a rischio per due persone su tre con diabete tipo 2.

Ma solo uno su quattro si considera a rischio malattie cardiovascolari

Tra le persone che soffrono di diabete di tipo 2, due su 3 hanno un qualche fattore di rischio cardiovascolare, come pressione alta, glicemia non controllata, colesterolo alto, o precedenti eventi cardiovascolari come angina, infarto, ictus e insufficienza cardiaca.

E’ uno dei dati che emerge dall’indagine Taking Diabtes to Heart, presentata in occasione della giornata mondiale del cuore del 29 settembre dall’International Diabetes Federation (Idf).   

Attualmente 425 milioni di adulti nel mondo convivono con il diabete, la maggior parte dei quali di tipo 2, e le malattie cardiovascolari sono la principale causa di disabilità e morte per loro. Nell’indagine sono state fatte domande a oltre 12.600 persone per verificare il loro grado di conoscenza delle malattie cardiovascolari.

E’ così emerso che 1 su 4 non ha mai discusso o non si ricorda di aver parlato dei fattori di rischio cardiovascolare con il proprio medico, e solo 1 su 4 si considera a rischio di queste malattie.

“I risultati di questa indagine confermano le nostre preoccupazioni sulla crescita a livello globale della prevalenza del diabete e delle complicanze associate”, commenta Nam H. Cho, Presidente Idf. “La conoscenza dei rischi e delle conseguenze della malattia rimane miseramente bassa e manca l’educazione che permetta di affrontare le complicanze del diabete”, continua.

Sempre secondo l’indagine, 3 persone su 4 dice di fare affidamento sulle informazioni sulle malattie cardiovascolari date dal proprio medico, e più della metà vorrebbe saperne di più sui fattori di rischio delle malattie cardiovascolari per poterle prevenire. 

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Donazione libretti educazione alimentare

L’idea di questa pubblicazione è nata dall’esigenza di fornire alle persone con diabete utili consigli per un corretto stile di vita. Hanno collaborato alla sua stesura i medici dell’ U.O.C di Diabetologia di Livorno con il finanziamento dell’AGDAL Livorno onlus. Se vuoi vedere la prima pagina del libretto, clicca...

Le città italiane in prima linea nella lotta contro il diabete

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 24/11/2020 Milano, Roma, Bari, Bologna, Genova, Torino hanno firmato l’Urban Diabetes Declaration, impegnandosi a rispettare cinque principi guida per rispondere al dilagare della malattia nei contesti urbani, in linea con gli obiettivi del progetto internazionale Cities Changing Diabetes I sindaci di Milano, Roma, Bari, Bologna, Genova...

Diabete: scoperto un meccanismo che porta alla morte le beta cellule pancreatiche

Su “Nature Communications”, uno studio internazionale del CRC Romeo ed Enrica Invernizzi della Statale identifica un meccanismo determinante nella perdita di beta cellule scoprendo come disattivarlo farmacologicamente.  Pubblicato il 03.02.2022 Attività di laboratorio Una ricerca sviluppata dai ricercatori del Centro di Ricerca Clinica Pediatrica Romeo ed Enrica Invernizzi dell’Università Statale di...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali