Forse non sai che …….IX a campagna sensibilizzazione contro il diabete 2018
01 – 30 novembre 2018
Progetto:
A cura del Azienda USL Toscana Nordovest-Livorno – U.O.C. Diabetologia e Malattie del Metabolismo, Diabetologia Pediatrica,– SVS Societa Volontaria di Soccorso – A.G.D.A.L. Livorno Onlus Associazione per l’Assistenza ai Giovani e Adulti Diabetici dell’area Livornese – A.G.D Livorno Onlus associazione per l’aiuto ai Giovani con Diabete della Provincia di Livorno – CERCHIO BLU-Gruppo di Studio Interassociativo Diabete, Scuola, Sport e Prevenzione.
Con il patrocinio di:
Comune di Livorno – Assessorato alla Sanità e Sociale , Diabete Italia onlus, ARS Agenzia Regionale della Sanità, Ordine dei Medici e Odontoiatri, Ordine dei Farmacisti, Farmacie Comunali e Private, Federfarma Livorno, Farma.Li, , USP Ufficio Scolastico Provinciale – Lions Porto Mediceo, Lions Livorno Host, Rotary Club Livorno “Mascagni”, , IL TIRRENO, IL TELEGRAFO, TELEGRANDUCATO, Farmacia San Jacopo, Farmacia Farneti
Finalità :
– sensibilizzare e informare l’opinione pubblica sulla “Pandemia Diabete”
– prevenire l’insorgenza della malattia diabetica e promuovere corretti stili di vita
Cronoprogramma degli incontri:
29 ottobre 2018 – ore 11.00
Conferenza stampa di presentazione della Campagna – Sala Preconsiliare Comune di Livorno
5– 12 – 19 novembre– ore 21.00 – 23.30 – Centro Culturale Diocesano – Livorno
Corso Ecm per Farmacisti : Il ruolo del Farmacista nella gestione della Patologia Diabetica
a cura Ordine dei Farmacisti – Livorno
13 novembre ore 15.30 c/o Sala Conferenze “Cisternino di Città” _ Piazza Guerrazzi – Livorno
“L’alunno con diabete – come tutti gli altri – è diverso da tutti gli altri” In collaborazione AGD Livorno onlus
Incontro con gli insegnanti livornesi sulle poche e chiare attenzioni per l’accoglienza, inclusione e la sicurezza dell’alunno con diabete
Partecipa all’incontro il Team Diabetologico dell’ U.O. Pediatria Spedali Riuniti Livorno e il Dott. Francesco Profili, Responsabile PO Epidemiologia per la sanità pubblica ed i servizi socio-sanitari dell’Agenzia Regionale Sanità – Toscana
GIORNATA MONDIALE DEL DIABETE
La Giornata Mondiale del Diabete (GMD), fissata alla data del 14 novembre, fu istituita nel 1991 dalla International Diabetes Federation (IDF), sostenuta anche dall’Organizzazione Mondiale della Salute (OMS). La data del 14 novembre fu scelta per ricordare la data di nascita di Frederick Banting che, insieme a Charles Best, ebbe l’idea che portò nel 1921 alla scoperta dell’insulina..
14 novembre ore 10.30 c/o
Aula Magna Istituto Scientifico F. Enriquez – LivornoA cura AGD Livorno onlus
Proiezione per le IV° e V° classi del cortometraggio: : “Settembre”, il film del Meyer che dà voce ai ragazzi con diabete documentario firmato dal regista Duccio Chiarini che ci porta nel mondo (vero) dei ragazzi con diabete di tipo 1. Una testimonianza leggera e intensa, del loro vissuto, delle loro speranze (a volte infrante) e di come pensano il loro futuro
Relatori: Dott.ssa Sonia Lucchesi e Dott. Giovanni Gaeta U.O. Pediatria – Livorno e il Dott. Francesco Profili, Responsabile PO Epidemiologia per la sanità pubblica ed i servizi socio-sanitari dell’Agenzia Regionale Sanità – Toscana
17 novembre – ore 10.00 – 13.00 / 15.00 – 1830
Piazza Grande – Duomo di Livorno
Piazza D. Guerrazzi – Il Cisternino di città
TUTTO IL MONDO IN BLU
Piazza Grande ore 10.00 – 19.00
Distribuzione materiale informativo sul Diabete tipo 1 e Diabete tipo 2
Le Associazione AGDAL Livorno Onlus, AGD Livorno Onlus , Lions Porto Mediceo, Lions Livorno Host e Rotary Club Livorno “Mascagni” interagiranno con la popolazione allo scopo di sensibilizzarla sulle patologie e la prevenzione del diabete attraverso strumenti di autocontrollo, prevenzione e corretta alimentazione e consegna di materiale informativo
FLASH SHOW: “COMBATTIAMO IL DIABETE” (ore 17.00)
Organizzato dagli allievi e allieve del Centro Studi Danza Arabesque e AreaDanza Livorno, con l’obiettivo di attirare l’attenzione del grande pubblico sull’importanza dell’esercizio fisico e di una corretta alimentazione, saranno eseguite, nella zona antistante al Duomo, performances di danza hip hop sul tema “COMBATTIAMO IL DIABETE”
ILLUMINAZIONE DUOMO DI LIVORNO(ore 17.00)
ILLUMINAZIONE CISTERNINO DI CITTA’(ore 17.00)
Il “World Diabetes Day Blue Monument Challenge” è l’iniziativa che con lo scopo di accendere i riflettori sulla malattia in occasione della Giornata mondiale del diabete 2018, vedrà l’illuminazione in 160 Paesi di tutto il mondo di molti monumenti con una luce blu, colore simbolo dell’evento.
La Giornata mondiale del diabete è rappresentata dal cerchio blu, il simbolo mondiale del diabete.
Ore 18.30 – Lancio simbolico in cielo di palloncini blu da parte dei partecipanti (gentilmente offerti dalla Farmacia San Jacopo)
17 novembre ore 20.00 c/o Parco del Mulino – Ardenza (Li) a cura di LIONS Livorno Host e LIONS Livorno Porto Mediceo : La cucina livornese incontra il diabete
• Paola Novelli, pediatra – alimentazione e prevenzione del diabete nel bambino
• Gianfranco Porrà – Accademia italiana della cucina – la cucina livornese
• Anna Menasci, dietologa – la cucina livornese e il diabete
24 novembre (ore 09.00 – 13.00) – Piazza Saragat – Livorno
Quest’anno sarà sistemato nella Piazza Saragat (quartiere Corea) cura delle SVS il “Medical Truck”, TIR utilizzato nell’emergenza civile, dotato di 4 ambulatori medici. In questa occasione sarà allestito un presidio diabetologico con medici, infermieri della U.O.C. Diabetologia e Malattie del Metabolismo – Livorno che eseguiranno controlli glicemia e pressione arteriosa e saranno inoltre presenti dentisti per suggerire le semplici misure preventive utili , che dovrebbero essere applicate da tutti i pazienti diabetici, per prevenire la parodontopatia .
25 novembre ore 10.00 – 12.00 CAMMINATA SUL LUNGOMARE DI LIVORNO
“Il camminare presuppone che ad ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi “ (I. Calvino) in collaborazione Associazione Nordic Walking – Livorno
La prevenzione per le malattie croniche passa attraverso stili di vita corretti che la comunità deve promuovere incoraggiando il singolo individuo ad adottarli.
In questa ottica, nel voler promuovere l’attività fisica come strumento di prevenzione e miglioramento della qualità della vita, si propone nell’arco delle iniziative del mese dedicato al diabete una Camminata, aperta a tutti i cittadini livornesi, che partirà dal Monumento al Marinaio sul Viale Italia per arrivare al Gazebo della Terrazza Mascagni .
Nei giorni martedì, mercoledì e giovedì, 5 al 30 novembre 2018 nelle Farmacie Comunali e Farmacie Private i cittadini potranno valutare il proprio rischio diabete mediante un semplice questionario predisposto dal Centro di Diabetologia del Presidio Ospedaliero della ASL n.6, avranno gratuitamente la possibilità di controllare la pressione arteriosa, di effettuare una misurazione della glicemia ed otterranno informazioni sulla prevenzione
Comitato per l’organizzazione:
Leonardo Apolloni – Assessore alla Sanità e Sociale Comune di Livorno
Graziano Di Cianni – Direttore U.O.C. Diabetologia e Malattie del Metabolismo Spedali Riuniti Li
Sonia Lucchesi – Pediatra Specialista in Diabete Giovanile
Andrea Vannucci – Direttore ARS – Agenzia Regionale della Sanità – Toscana
Antonio Benigni – Presidente A.G.D.A.L. – Livorno onlus
Laura Tamberi – Presidente A.G.D. Livorno Onlus
Eliano Mariotti – Presidente Ordine dei Medici e Odontoiatri – Livorno
Gino Scali – Presidente Ordine dei Farmacisti Livorno – Direttore Farmacie Comunali di Livorno
Marco Viti – Presidente FederFarma Livorno
Tiziana Rapisarda – USP – Ufficio Scolastico Provinciale
Marida Bolognesi – Presidente SVS-Pubblica Assistenza – Livorno
Gaetano d’Alesio – Presidente Lions Porto Mediceo
Andrea Mazzoni – Presidente Lions Livorno Host
Giovanni Ghio Rondanina – Presidente Rotary Club Livorno “Mascagni”
Coordinamento organizzativo :
Paolo Mori Ubaldini
CERCHIO BLU – Gruppo di Studio Interassociativo Diabete, Scuola, Sport e Prevenzione