1 novembre 2018

Individuato il farmaco che riduce il rischio infarto nei diabetici tipo 2

FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 10/10/2018

Lo rivela lo studio denominato Harmony-Outcomes coordinato da Stefano Del Prato del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa

Un team di ricercatori ha individuato un nuovo farmaco capace di ridurre del 22% il rischio di infarto del miocardio, di ictus o mortalità cardiovascolare nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 con pregressa malattia cardiovascolare. Lo rivela lo studio denominato Harmony-Outcomes coordinato da Stefano Del Prato del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa e John McMurray del British Heart Foundation Cardiovascular Research Centre dell’Università di Glasgow.

   “Complessivamente – spiega la nota dell’ateneo – la ricerca, che ha coinvolto 9.463 pazienti di 28 paesi diversi, ha mostrato le capacità cardioprotettive di albiglutide, un farmaco della classe degli agonisti del recettore del Glp1”. “Siamo veramente contenti – sottolinea Del Prato – di questi risultati che forniscono un’ulteriore, solida evidenza all’effetto cardioprotettivo di alcuni agonisti del recettore del Glp1, farmaci già impiegati per il controllo della glicemia nei pazienti con diabete tipo 2 tenuto conto che l’evento cardiovascolare rappresenta la più comune e tragica complicanza per queste persone”.

 

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Consumare dolcificanti potrebbe esporre a rischio Diabete.

Endocrinologia | Redazione DottNet | 19/03/2018 Porta ad accumulare grasso e ad inglobare più zuccheri Consumare dolcificanti potrebbe predisporre le persone, in particolare quelle sovrappeso, al diabete. Lo suggerisce uno studio presentato ieri a Chicago nel corso d iENDO 2018, il meeting della The Endocrine Society e condotto da Sabyasachi Sen,...

Diabete : la prevenzione è la migliore arma.

Ma finora ha fallito. Occorrono campagne come per il fumo e tassare il junk food La prevenzione è la prima arma vincente contro il diabete, eppure ad oggi è risultata “fallimentare”, perché inadeguata o insufficiente. Dal Congresso dell’Associazione europea per lo studio del diabete (Easd), i diabetologi internazionali ed il presidente...

Vitamina D da piccoli riduce il rischio di Diabete tipo 1

Emerge da una ricerca dell’University of Colorado Anschutz Medical Campus, pubblicata sulla rivista Diabetes Livelli adeguati di vitamina D nell’infanzia riducono il rischio di diabete di tipo 1 nei bimbi a rischio genetico di sviluppare la malattia. La protezione offerta da questa vitamina è legata al fatto che regola il...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali