1 novembre 2018

Individuato il farmaco che riduce il rischio infarto nei diabetici tipo 2

FARMACI | REDAZIONE DOTTNET | 10/10/2018

Lo rivela lo studio denominato Harmony-Outcomes coordinato da Stefano Del Prato del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa

Un team di ricercatori ha individuato un nuovo farmaco capace di ridurre del 22% il rischio di infarto del miocardio, di ictus o mortalità cardiovascolare nei pazienti affetti da diabete di tipo 2 con pregressa malattia cardiovascolare. Lo rivela lo studio denominato Harmony-Outcomes coordinato da Stefano Del Prato del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale dell’Università di Pisa e John McMurray del British Heart Foundation Cardiovascular Research Centre dell’Università di Glasgow.

   “Complessivamente – spiega la nota dell’ateneo – la ricerca, che ha coinvolto 9.463 pazienti di 28 paesi diversi, ha mostrato le capacità cardioprotettive di albiglutide, un farmaco della classe degli agonisti del recettore del Glp1”. “Siamo veramente contenti – sottolinea Del Prato – di questi risultati che forniscono un’ulteriore, solida evidenza all’effetto cardioprotettivo di alcuni agonisti del recettore del Glp1, farmaci già impiegati per il controllo della glicemia nei pazienti con diabete tipo 2 tenuto conto che l’evento cardiovascolare rappresenta la più comune e tragica complicanza per queste persone”.

 

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Nefropatia diabetica : complicanza che colpisce un milione di ammalati.

Diabetologia | Redazione DottNet | 15/03/2018 La nefropatia diabetica provoca una perdita progressiva e irreversibile della funzione renale e complicanze derivanti dalla ridotta funzione del rene “Il diabete è una malattia cronica, che solo in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone, caratterizzata da gravi complicanze”, introduce Vincenzo Toscano, Presidente AME,...

Via libera al primo farmaco antidiabete contro inferti e ictus

  L’Agenzia europea del farmaco (Ema) ha approvato la molecola liraglutide quale primo farmaco antidiabete per la prevenzione degli eventi cardiovascolari maggiori Il diabete è nemico del cuore. Ogni giorno in Italia si contano, infatti, 60 morti e 7,4 milioni di euro di costi causati dalle malattie cardiovascolari legate...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali