31 agosto 2019

Diabete: inutili gli integratori con omega-3 da olio di pesce

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 26/08/2019

Studio: non danno alcun nessun beneficio

Chi ha il diabete di tipo II non dovrebbe essere incoraggiato a prendere integratori a base di omega-3 da olio di pesce perchè anche se non sono dannosi, di sicuro non danno alcun beneficio.

Molto meglio assumere queste sostanze consumando direttamente il pesce: è la conclusione di uno studio dell’università dell’East Anglia, pubblicato sul British Medical Journal, in cui sono state passate in rassegna oltre 80 ricerche. 

I ricercatori hanno riscontrato che gli omega-3, di cui è ricco l’olio di pesce, ha poco o nessun effetto sulla diagnosi di diabete e il metabolismo del glucosio.

C’erano timori che questi integratori potessero danneggiare le persone con diabete di tipo II – spiega Lee Hoper, coordinatore dello studio – rendendo più difficile il controllo del glucosio. Ma chi ce l’ha o è a rischio di svilupparlo, può anche avere alti livelli di trigliceridi, un tipo di grassi nel sangue, che gli omega-3 hanno dimostrato di poter ridurre. 

Non abbiamo trovato alcun danno nè beneficio”. Si tratta, secondo lo studio, solo di “prodotti costosi”. Se qualcuno è a rischio di diabete – conclude Hoper – ci sono molti modi migliori di spendere i soldi, come l’attività fisica”.

fonte: British Medical Journal

Ti piace questo post?

Altre storie

Le cattive abitudini alimentari costano 50 miliardi l’anno

NUTRIZIONE | REDAZIONE DOTTNET | 21/02/2023  Aumentano i casi di diabete mellito, malnutrizione e di obesità. E la dieta mediterranea perde pezzi In Italia “la cattiva malnutrizione e le cattive abitudini alimentari hanno un costo superiore ai 50 miliardi l’anno, parliamo di diabete mellito, malnutrizione e di obesità”. Così Antonino De Lorenzo,...

Da Pisa arriva il robot che dosa l’insulina

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 30/08/2021  Il dispositivo, progettato da Scuola Sant’Anna, Università e Aoup, è composto da un piccolo sistema impiantabile nel corpo umano e interfacciato con l’intestino che funge da pompa per l’insulina Grazie a uno studio nato dalla collaborazione tra Istituto di Biorobotica della Scuola Sant’Anna e...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali