7 ottobre 2023

Riparte la #BlueBalloonChallenge promossa da Medtronic, la campagna internazionale di sensibilizzazione sul diabete

 

DIABETOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 05/10/2023

Il nuovo video hero Insieme per rendere visibile l’invisibile, l’attivazione di un tour in alcune città italiane, una challenge sui social: sono questi gli elementi su cui si fonda la nuova edizione della campagna e grazie alla quale Medtronic donerà

Il nuovo video hero Insieme per rendere visibile l’invisibile, l’attivazione di un tour in alcune città italiane, una challenge sui social: sono questi gli elementi su cui si fonda la nuova edizione della campagna e grazie alla quale Medtronic donerà 5 euro per ogni contenuto condiviso

Il diabete è una condizione cronica largamente diffusa eppure ancora trascurata, tanto da essere “invisibile” agli occhi di chi non ne è affetto. Con l’obiettivo di rendere visibile l’invisibile torna la #BlueBalloonChallenge, la campagna internazionale di Medtronic per promuovere una migliore comprensione di cosa significhi vivere oggi con il diabete e per supportare, attraverso una donazione all’organizzazione non profit Life for a Child, bambini e ragazzi con diabete nei paesi in via di sviluppo, che altrimenti avrebbero un accesso limitato. 

Attraverso la metafora di un palloncino blu tenuto in equilibrio durante attività quotidiane, la campagna Blue Balloon rappresenta la condizione giornaliera di chi convive con il diabete e prova a condurre una vita normale pur avendo sempre a mente la gestione della propria condizione. Si tratta di un esercizio di equilibrio costante per chi ne è affetto e chi gli sta intorno, ma che spesso dall’esterno non viene percepito per il suo reale impatto: la #BlueBalloonChallenge evidenzia proprio questo aspetto con il palloncino blu che ne diventa simbolo.  

Nel mondo si stimano oltre 530 milioni di casi di diabete e in Italia più di 3 milioni e mezzo – pari al 6% della popolazione del nostro Paese. L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) identifica il diabete tra le priorità globali a cui i sistemi sanitari nazionali devono prestare attenzione e invita ad un maggiore impegno nel migliorarne la conoscenza e la consapevolezza, per arginare l’epidemia di diabete nel mondo.  

“Sebbene si parli spesso di diabete, questa condizione rimane in generale poco compresa, soprattutto non si ha coscienza del fatto che un paziente con diabete ha una lista infinita di regole da seguire, accortezze da tenere in considerazione e molte decisioni da prendere nella sua vita quotidiana. Per questo Medtronic prosegue il suo impegno, mettendo a punto tecnologie all’avanguardia che possano aiutare e migliorare la qualità di vita delle persone, ma allo stesso tempo continua a sensibilizzare per accendere le luci su questa condizione e renderla visibile a tutti” – dichiara Luigi Morgese, Sr. Business Director di Medtronic Diabete Italia. 

Insieme per rendere visibile l’invisibile è anche il titolo del video hero, protagonista della terza edizione della #BlueBalloonChallenge, che raccoglie l’esperienza di quattro adolescenti che raccontano la loro quotidianità, sottolineando cosa vuol dire imparare a gestire e convivere col proprio diabete in un momento cruciale della propria vita. Il video di quest’anno (disponibile sulla pagina Facebook di Medtronic) vuole rendere “visibile” agli occhi di tutti cosa significa avere il diabete, coinvolgendo un pubblico sempre più vasto e andando oltre la comunità di diabetici, e rinnovare l’invito a partecipare alla challenge condividendo sui social un contenuto con l’hashtag #BlueBalloonChallenge mentre si svolge una comune attività tenendo sospeso in aria un palloncino o utilizzando il filtro Instagram dedicato all’iniziativa. L’invito a partecipare alla challenge sarà supportato da un tour che toccherà le città di Milano, Firenze e Napoli dove, oltre a invitare le persone a partecipare alla challenge sui social, saranno previste attività e animazioni volte a coinvolgere i passanti. 

I contenuti pubblicati con il riferimento #BlueBalloonChallenge e con la tag @medtronicita su Instagram, @MedtronicDiabetes su LinkedIn o @Medtronicdiabete su Facebook, consentiranno a Medtronic di fare una donazione di 5 euro per ciascun contenuto a Life for a Child, un’organizzazione non profit che si occupa di fornire insulina e device per il monitoraggio della glicemia ai bambini con diabete nei paesi in via di sviluppo. Nel 2022, grazie ai 100.000 euro raccolti e donati da Medtronic, Life for a Child è riuscita a fornire insulina e dispositivi medici base a 2000 bambini in Siria e oltre 200 in Kenya. 

“I bambini e i ragazzi delle nostre cliniche in Kenya e in Siria sono la testimonianza concreta di cosa significa prender parte alla Blue Balloon Challenge – dichiara Graham Ogle, General Manager di Life for a Child – “Il contributo di ciascuno può fare la differenza e il supporto di Medtronic alla nostra organizzazione è un aiuto prezioso per coloro che in paesi più poveri devono aggiungere alla difficoltà di gestire una patologia cronica nel quotidiano anche la scarsità di accesso alle risorse necessarie per la terapia”.

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Bocciati i vecchi farmaci. Arrivano le nuove linee guida.

  Nuove indicazioni per la terapia anticolesterolo, con molecole innovative Bocciati i vecchi farmaci per la terapia orale del diabete di tipo 2, in particolare nel trattamento dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Sono infatti associati a “importanti effetti indesiderati, a partire dall’ipoglicemia”, e per questo i diabetologi raccomandano...

Sanità, le spese legali e le cause perse costano 567mila euro al giorno

PROFESSIONE | REDAZIONE DOTTNET | 25/11/2020 Studio Demoskopika, in Toscana e nel Sud le situazioni peggiori Le cause perse e le spese legali delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane costano più di 567mila euro ogni giorno. Ammonta infatti a 166,3 milioni di euro nel 2020 il totale di questi costi per le...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali