18 luglio 2017

Prevenzione malattia cardiovascolare in pazienti diabetici residenti nell’ambito dell’Az. USL/6

Leggi il :  comunicato-stampa-25-03-2016

 

Diabetologia, la prevenzione cardiovascolare? Da oggi si fa in reparto  irca 250 pazienti all’anno potranno accedere al nuovo servizio aggiuntivo messo a disposizione gratuitamente grazie ad un progetto dell’Associazione diabetici di Livorno (AGDAL – Livorno onlus). LIVORNO, 25 marzo 2016 – È partito il nuovo progetto, realizzato grazie alla collaborazione tra Azienda Usl nord ovest ambito territoriale di Livorno e l’Associazione per l’assistenza ai giovani ed adulti diabetici dell’area livornese (AGDAL Livorno onlus), che porterà, ogni anno, circa 250 pazienti diabetici a poter beneficiare di un servizio dedicato di screening cardiovascolare avanzato. “Le malattie cardiovascolari – spiega il dott. Graziano Di Cianni, direttore della U.O.C. Diabetologia – sono una delle principali cause di mortalità per i diabetici. Una gestione completa della malattia non può prescindere da azioni di prevenzione e controllo specifico e puntuale per questo tipo di rischio. Adesso, un pomeriggio alla settimana, visite cardiologiche ed ecocardiogrammi saranno eseguite direttamente in reparto alle persone dai noi selezionate, grazie alla presenza di medici specialisti messi a disposizione dall’AGDAL Livorno onlus, e nel caso in cui siano necessari ulteriori approfondimenti sarà poi possibile fare riferimento agli ambulatori attrezzati senza interferire con le attività cliniche istituzionali”.Questo progetto, che riprende le linee guida dell’American Diabetes Association uscite pochi giorni fa sulla necessità di controllare in maniera puntuale il rischio cardiovascolare, è stato reso possibile grazie all’impegno dell’Associazione per l’assistenza ai giovani ed adulti diabetici dell’area livornese. “Da anni – dice Antonio Benigni, Presidente dell’Associazione – stiamo collaborando con il dottor Di Cianni per fornire un ulteriore supporto ai pazienti diabetici. Ma per questo importante traguardo dobbiamo ringraziare soprattutto, oltre all’Azienda, alcuni specialisti che hanno deciso, in maniera totalmente volontaria e gratuita, di mettersi a disposizione per fornire questo tipo di servizio. In particolare i dottori Giancarlo Bini e Marina Pauletti si occuperanno  delle visite cardiologiche, mentre il dottor Salvatore Schembri, con la collaborazione della dottoressa Paola Orsini, effettuerà ecocolordoppler ai vasi del collo e delle gambe. La loro esperienza e conoscenza della materia può davvero costituire un nuovo valore aggiunto ai servizi, qualificando ulteriormente l’offerta del reparto di Diabetologia e Malattie Metaboliche del presidio ospedaliero di Livorno in favore dei pazienti livornesi.

Comunicato stampa dell’ASL/6 di Livorno.

Ti piace questo post?

Altre storie

Il Covid favorisce lo sviluppo del diabete

ENDOCRINOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 22/07/2021 A distanza di mesi dalla guarigione dal Covid, molti pazienti presentano disturbi della glicemia L’infezione da SARS-CoV-2 favorisce, non solo in soggetti predisposti, lo sviluppo del diabete. Tra i disturbi del long-Covid risultano molto diffusi anche problemi di controllo glicemico e resistenza all’insulina. Il diabete stesso potrebbe...

Allarme ipoglicemia per sei familiari su dieci

Studio internazionale su 4.300 parenti, ma il dialogo può aiutare  Il diabete non pesa solo su chi soffre della malattia, ma anche sui suoi famigliari. Un nuovo studio internazionale pubblicato su Diabetes Therapy rivela che 6 su 10 vivono con preoccupazione il rischio di crisi di cali zuccheri nel...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali