18 luglio 2017

Prevenzione malattia cardiovascolare in pazienti diabetici residenti nell’ambito dell’Az. USL/6

Leggi il :  comunicato-stampa-25-03-2016

 

Diabetologia, la prevenzione cardiovascolare? Da oggi si fa in reparto  irca 250 pazienti all’anno potranno accedere al nuovo servizio aggiuntivo messo a disposizione gratuitamente grazie ad un progetto dell’Associazione diabetici di Livorno (AGDAL – Livorno onlus). LIVORNO, 25 marzo 2016 – È partito il nuovo progetto, realizzato grazie alla collaborazione tra Azienda Usl nord ovest ambito territoriale di Livorno e l’Associazione per l’assistenza ai giovani ed adulti diabetici dell’area livornese (AGDAL Livorno onlus), che porterà, ogni anno, circa 250 pazienti diabetici a poter beneficiare di un servizio dedicato di screening cardiovascolare avanzato. “Le malattie cardiovascolari – spiega il dott. Graziano Di Cianni, direttore della U.O.C. Diabetologia – sono una delle principali cause di mortalità per i diabetici. Una gestione completa della malattia non può prescindere da azioni di prevenzione e controllo specifico e puntuale per questo tipo di rischio. Adesso, un pomeriggio alla settimana, visite cardiologiche ed ecocardiogrammi saranno eseguite direttamente in reparto alle persone dai noi selezionate, grazie alla presenza di medici specialisti messi a disposizione dall’AGDAL Livorno onlus, e nel caso in cui siano necessari ulteriori approfondimenti sarà poi possibile fare riferimento agli ambulatori attrezzati senza interferire con le attività cliniche istituzionali”.Questo progetto, che riprende le linee guida dell’American Diabetes Association uscite pochi giorni fa sulla necessità di controllare in maniera puntuale il rischio cardiovascolare, è stato reso possibile grazie all’impegno dell’Associazione per l’assistenza ai giovani ed adulti diabetici dell’area livornese. “Da anni – dice Antonio Benigni, Presidente dell’Associazione – stiamo collaborando con il dottor Di Cianni per fornire un ulteriore supporto ai pazienti diabetici. Ma per questo importante traguardo dobbiamo ringraziare soprattutto, oltre all’Azienda, alcuni specialisti che hanno deciso, in maniera totalmente volontaria e gratuita, di mettersi a disposizione per fornire questo tipo di servizio. In particolare i dottori Giancarlo Bini e Marina Pauletti si occuperanno  delle visite cardiologiche, mentre il dottor Salvatore Schembri, con la collaborazione della dottoressa Paola Orsini, effettuerà ecocolordoppler ai vasi del collo e delle gambe. La loro esperienza e conoscenza della materia può davvero costituire un nuovo valore aggiunto ai servizi, qualificando ulteriormente l’offerta del reparto di Diabetologia e Malattie Metaboliche del presidio ospedaliero di Livorno in favore dei pazienti livornesi.

Comunicato stampa dell’ASL/6 di Livorno.

Ti piace questo post?

Altre storie

Una camminata veloce previene i ricoveri per i malati di cuore

CARDIOLOGIA | 23/04/2018 Presentato uno studio italiano al Congresso della società europea di cardiologia Camminare veloce fa bene a chi soffre di malattie cardiovascolari. Infatti chi lo fa ricorre meno all’aiuto dell’ospedale. E’ quanto emerge da una ricerca italiana presentata a Europrevent 2018, il congresso della Società europea di Cardiologia...

Fand: al via nei giorni scorsi al secondo corso nazionale per Diabetico guida

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 26/04/2022 L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, vuole formare profili in grado di contribuire a educare all’autocontrollo e all’autogestione del diabete e di migliorare le capacità di fornire aiuto e sostegno alle persone con diabete e ai loro familiari Un corso per “diabetici qualificati”. Fand – Associazione...

Dieta e sport prevengono il diabete

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 07/07/2018 Sid fa appello a Grillo: anche l’attività fisica sia prescrivibile Alimentazione e attività fisica sono un binomio perfetto per prevenire o ritardare, in chi è predisposto, il rischio di diabete, malattia che colpisce circa 5 milioni di persone in Italia tra casi diagnosticati e non. A...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali