16 giugno 2017

Il latte materno e i suoi grassi buoni difendono dal Diabete.

Diabetologia | Redazione DottNet | 09/05/2017 14:46

In particolare contro una forma autoimmune. Studio su bambini a rischio

Grazie ai grassi omega 3 in esso contenuti, il latte materno può difendere i bambini a rischio dal diabete giovanile.     Lo rivela una ricerca condotta da Sari Niinistö del National Institute of Health and Welfare a Helsinki, Finlandia, pubblicata sulla rivista Diabetologia.     Gli esperti hanno studiato quasi 8000 bambini dai 3 ai 24 mesi all’inizio dello studio e tutti a rischio per motivi genetici di ammalarsi in futuro di diabete giovanile.     Questa è una malattia autoimmune che porta alla distruzione di una parte del pancreas e alla conseguente impossibilità di produrre insulina e regolare la glicemia.   

Gli esperti hanno monitorato il tipo di allattamento e poi seguito nel corso del tempo la salute del bambino e la concentrazione di certi grassi buoni (vari tipi di omega-3) nel sangue dei piccoli, nonché la presenza di tracce di reazioni autoimmunitarie che possono dare adito al diabete, appunto.    È emerso che i bambini che erano stati allattati al seno e che presentavano buone concentrazioni di grassi omega-3 nel sangue, a distanza di tempo risultano più protetti dal diabete giovanile rispetto ai piccoli che hanno bevuto il latte artificiale che invece hanno maggior rischio di manifestare reazioni autoimmunitarie nel corso del tempo.

 

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

L’attività fisica nella prevenzione della Sindrome Metabolica

Medicina Fisica e Riabilitazione | Medical Information Dottnet | 21/06/2017 11:36 Basta un ora a settimana di allenamento contro resistenza per ridurre il rischio di insorgenza della malattia. Circa un terzo della popolazione adulta degli Stati Uniti è affetta dalla sindrome metabolica (MetS), un insieme di disordini cardiometabolici caratterizzati da...

Gimbe, quasi 2 milioni non si curano per motivi economici

SANITÀ PUBBLICA REDAZIONE DOTTNET | 09/04/2024 Spesa sale a 37 miliardi, rischio 2,1 milioni famiglie indigenti  Nel 2022 la spesa sanitaria sostenuta direttamente dalle famiglie italiane, la cosiddetta ‘out of pocket’, ammonta a quasi 37 miliardi di euro. Oltre 25,2 milioni di famiglie in media hanno speso per la salute 1.362...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali