13 luglio 2017

Verso un nuovo farmaco.

Diabetologia | Redazione DottNet | 11/07/2017 16:58

E’ presente nel corpo. Buoni i risultati dei primi test clinici

Più vicini a un nuovo farmaco contro il diabete. Si tratta dell’apelina, una molecola naturalmente presente nel nostro corpo che si è dimostrata capace di regolare la glicemia e aumentare la sensibilità all’insulina.    Pubblicati sulla rivista Diabetes, Obesity and Metabolism, sono i risultati di uno studio clinico pilota su 16 individui obesi.    C’è estremo bisogno di nuove soluzioni terapeutiche per il diabete, una malattia sempre più diffusa e per la quale non sempre i trattamenti oggi disponibili sono veramente efficaci.  

Oltre dieci anni fa i ricercatori dell’Inserm presso l’Università di Tolosa hanno scoperto l’apelina, una sostanza naturale che il nostro corpo produce e che fa le veci dell’insulina in caso il sistema primario di regolazione della glicemia non funzioni bene.   

Gli esperti hanno dimostrato in via preliminare su 16 individui che una dose di apelina è in grado di ridurre la glicemia e che una dose superiore è anche in grado di aumentare la naturale sensibilità all’insulina da parte dell’organismo, sensibilità compromessa nel diabete.    Si tratta della prova di principio che darà il via a nuovi studi clinici su più soggetti, nella speranza di arrivare a un nuovo farmaco alternativo antidiabete. 

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Diabete: con screening ‘intensivo’ 30% in meno di complicanze al cuore

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 17/09/2019 Uno screening intensivo abbatte del 30% le complicanze cardiovascolari (mortalità o ricoveri per infarto miocardico, ictus) e riduce di ben il 57% i ricoveri per scompenso cardiaco nei soggetti con diabete: può dunque salvare la vita e risparmiare una serie di gravi complicanze come, e...

Diabete e rischio cardiaco: presentato il documento con le linee guida

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 03/12/2020 Alcune molecole nate per il trattamento del diabete si sono rivelate molto efficaci anche nel trattamento dello scompenso cardiaco. Chi soffre di diabete è più a rischio di malattie cardiovascolari. Alcune molecole nate per il trattamento del diabete si sono rivelate molto efficaci anche nel...

Diabete: nasce la figura del paziente esperto in fitwalking

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 14/10/2020 Il fitwalking non è una semplice passeggiata, ma un’attività motorio-sportiva per il fitness, la salute e il benessere da praticare in relax Che l’attività fisica sia un efficace strumento per la prevenzione e per la cura del diabete di tipo 2 è noto da oltre vent’anni....

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali