21 luglio 2017

Interrogazione parlamentare del PD F. Gelli

 

Diabetologia | Redazione DottNet | 20/07/2017 14:41

La proposta di Gelli fa riferimento alla necessità di eliminare l’attuale limitazione alla prescrizione dei nuovi farmaci orali

Raccoglie l’approvazione di medici, pazienti e dell’intergruppo parlamentare sul diabete l’interrogazione presentata da Federico Gelli, responsabile sanità Pd e componente della Commissione Affari sociali della Camera, che mira a estendere anche ai medici di base la possibilità far prescrivere i nuovi farmaci contro la malattia.

Il diabete colpisce oltre 3,5 milioni di persone in Italia e nel 2030 si stima che ne saranno affette circa 5 milioni. In vista di questo scenario critico,

l’interrogazione parlamentare presentata un mese fa dal deputato Pd fa riferimento alla necessità di eliminare l’attuale limitazione, per i Medici di famiglia, alla prescrizione dei nuovi farmaci orali. “In qualità di rappresentanti istituzionali, sosteniamo occasioni di dibattito su questo tema con l’obiettivo di facilitare il cambiamento a vantaggio della salute della popolazione e del Sistema Sanitario Nazionale”, afferma il senatore Luigi d’Ambrosio Lettieri, presidente Intergruppo parlamentare Diabete”

Il sistema attuale non consente ai pazienti di avere un rapido accesso alle cure più innovative e appropriate. È arrivato il momento che l’Italia si allinei agli altri Paesi europei, dando al medico di medicina generale il diritto di prescrivere tutti i farmaci innovativi anti-diabete presenti sul mercato e in grado di ridurre le comorbidità associate”, afferma Domenico Mannino, presidente Associazione Medici Diabetologi.    “Questa possibilità – conclude Rita Lidia Stara, vice presidente di Forum Diabete – potrebbe fare la differenza, in termini di salute, per la persona con diabete e per i suoi familiari”.

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Calore per curare il Diabete tipo 2 . Nuova tecnica in studio

  Diabetologia | Redazione DottNet | 13/06/2017 12:45 Attualmente è in fase di sperimentazione: conferme attese in 2 anni Usare il calore per trattare il diabete di tipo 2, quello principalmente legato a stili di vita errati e che insorge da adulti. E’ il cuore di una sperimentazione clinica avviata...

Fand: al via nei giorni scorsi al secondo corso nazionale per Diabetico guida

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 26/04/2022 L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, vuole formare profili in grado di contribuire a educare all’autocontrollo e all’autogestione del diabete e di migliorare le capacità di fornire aiuto e sostegno alle persone con diabete e ai loro familiari Un corso per “diabetici qualificati”. Fand – Associazione...

Diabete e vita di coppia: fa bene gestirlo insieme

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 06/02/2023 L’esperta spiega i vantaggi di una gestione a due tra le coppie più giovani o di lungo corso e suggerisce 5 modi per convivere con il diabete Quello della condivisione è un verbo entrato nel linguaggio comune, che oltre a prevedere un coinvolgimento virtuale, trova...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali