28 luglio 2017

Roma : Impiantati su tre pazienti sensori per glucosio.

Diabete: sensori di glucosio impiantati in pazienti a Roma

 | Redazione DottNet | 26/07/2017 17:13

Sono collegati con lo smartphone per il monitoraggio continuo della glicemia

Un sensore impiantato sotto la pelle può monitorare in tempo reale l’andamento della glicemia, con un migliore controllo del diabete. Ne sono convinti i medici dell’ospedale San Camillo di Roma, che hanno inserito i primi tre dispositivi, che si controllano con una app per smartphone, in pazienti in cura. “I nuovi sensori – spiega Claudio Tubili, responsabile della UOSD – impiantati sotto cute e che hanno una durata fino a sei mesi, sono controllati attraverso una app scaricata sullo smartphone, che informa il medico e il paziente sull’andamento della glicemia nel corso della giornata, con un ulteriore elemento di sicurezza rappresentato da una vibrazione del trasmettitore che si attiva in caso di calo o di eccessiva elevazione del glucosio”.

Ti piace questo post?

Altre storie

Diabete, una colazione più energetica fa perdere peso.

Endocrinologia | Redazione DottNet | 19/03/2018 Studio tra pazienti obesi, in tre mesi persi 5 chili Per obesi e pazienti con diabete di tipo 2 una colazione molto energetica fa perdere peso, migliora il diabete e fa diminuire la necessità di insulina. E’ quanto emerge dallo studio presentato a Chicago,...

Da una nuova classe di farmaci, speranze anche per il diabete tipo 1

  Diabetologia | Redazione DottNet | 19/07/2017 11:55 Purrello (Sid), bloccare il glucagone può avere un impatto clinico Da una nuova classe di farmaci oggi in sperimentazione per il diabete di tipo 2 potrebbe arrivare una terapia aggiuntiva per il diabete di tipo 1. A testare nuovi utilizzi dell’antagonista del recettore...

Gestione del Diabete nei pazienti anziani.

  Diabetologia | Redazione DottNet | 04/01/2018 I trattamenti farmacologi per i pazienti anziani con diabete devono essere tailor made  ( traduzione : fatto su misura ) ed avere come obiettivo principale quello di evitare l’ipoglicemia. La prevalenza del diabete di tipo 2 è elevata negli anziani e tale incidenza dovrebbe aumentare...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali