5 dicembre 2017

I diabetici percepiscono meno il dolore dell’infarto

Ecco perché gli attacchi sono più fatali

Chi ha il diabete non avverte allo stesso modo degli altri i sintomi dell’infarto, come quello classico di un dolore acuto al petto. Li percepisce in maniera differente, più attenuata, e questo offre una possibile spiegazione del perché in chi ha questa patologia tali episodi siano più spesso fatali. Non solo: nei diabetici vengono collegati all’infarto anche altri sintomi, come quello della mancanza di respiro e dell’indigestione, correlati ad altre malattie presenti. A evidenziarlo è uno studio guidato dallo University College London, pubblicato su Bmj Open. Gli studiosi hanno preso in esame un campione di 39 persone, prevalentemente uomini tra i 40 e i 90 anni.

La maggioranza dei partecipanti alla ricerca aveva il diabete 2, solo quattro persone quello di tipo 1 e tutti hanno sperimentato un infarto e ricevuto cure in tre ospedali di Londra. La maggior parte dei partecipanti, in base all’esame dei dati di alcune interviste,ha riferito di aver sentito un po ‘di dolore al torace, ma spesso che non si aspettava o che non credeva fosse davvero un infarto. Quello sperimentato non era insomma un dolore che rispondeva alle aspettative di quello che un infarto dovrebbe essere. Secondi i ricercatori il diabete colpisce anche i nervi ed è probabile che sia per questo che così come un diabetico può non percepire la sensazione di dolore a un dito del piede lo stesso possa avvenire a livello cardiaco, non facendo sentire il dolore al petto come qualcosa di molto forte.

fonte: ansa

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Coronavirus: mascherine con valvola e visiere non bastano

INFETTIVOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 02/09/2020 Più efficaci quelle chirurgiche o in tessuto per frenare virus Le mascherine chirurgiche e quelle in tessuto sono più efficaci delle visiere e delle mascherine con valvola di espirazione nel prevenire la diffusione del contagio da Covid-19: lo indica l’esperimento descritto sulla rivista Physics of Fluids dai ricercatori...

PIT Salute : ticket costosi e intramoenia per pochi. Rapporto 2017.

Sanità pubblica | Redazione DottNet | 12/12/2017 Rapporto Cittadinanzattiva: gli italiani rinunciano alle cure Liste d’attesa sempre più lunghe, ticket cari, l’intramoenia a costi insostenibili, farmaci inaccessibili. La croce del servizio sanitario nazionale tuttavia non allontana i cittadini, che continuano a considerarlo come un riferimento in termini di fiducia e...

Diabete, chi si ammala da giovane corre maggiori rischi di decesso

Diabetologia | Redazione DottNet | 25/02/2018 Specie di infarto e ictus Quando il diabete colpisce da giovani, il rischio di morte per diverse cause sale, in particolare il rischio di morte per infarto e ictus è maggiore per chi si ammala di diabete in giovane età. Viceversa, il pericolo di...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali