13 gennaio 2018

In USA apparecchio per trattare le ulcere dei piedi

E’ il primo ad usare le onde d’urto

Via libera negli Stati Uniti al primo apparecchio ad onde d’urto per trattare le ulcere diabetiche ai piedi.

La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ne ha infatti permesso la vendita, come spiega sul suo sito. Il diabete danneggia infatti anche i vasi sanguigni e i nervi, in particolare del piede, causando infezioni difficili da trattare. Circa il 25% dei diabetici può soffrire di ulcere al piede, che a volte devono essere trattate con l’amputazione se le terapie non funzionano.

L’apparecchio approvato dall’Fda è pensato per la terapia delle ulcere diabetiche al piede croniche per pazienti dai 22 anni in su, e va usato insieme alle cure standard per questo tipo di problema.

Funziona tramite un sistema che usa gli impulsi di energia, simili alle onde sonore, per stimolare meccanicamente la ferita. Negli studi fatti per testare l’apparecchio, i pazienti hanno avuto una guarigione della lesione dopo 6 mesi.

fonte: fda

Ti piace questo post?

Altre storie

Linee guida Diabete tipo 2 : priorità ai farmaci più moderni.

La terapia va personalizzata in base al rischio cardiovascolare del paziente Come trattare il diabete di tipo 2 nel terzo millennio? La nuova edizione delle linee guida delle due principali società scientifiche internazionali di diabetologia (l’americana Ada e l’europea Easd) – presentate ufficialmente al congresso dell’Associazione europea per lo studio del...

I diabetici percepiscono meno il dolore dell’infarto

Ecco perché gli attacchi sono più fatali Chi ha il diabete non avverte allo stesso modo degli altri i sintomi dell’infarto, come quello classico di un dolore acuto al petto. Li percepisce in maniera differente, più attenuata, e questo offre una possibile spiegazione del perché in chi ha questa...

Covid aumenta il rischio di contrarre il diabete di tipo 2

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 24/03/2022 A seguito di un’infezione da COVID-19, è stato osservato un numero ridotto di granuli secretori di insulina nelle cellule beta e una ridotta secrezione di insulina stimolata dal glucosio Le persone che hanno avuto COVID-19 sono a maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali