27 marzo 2018

Diabete autoimmune nei bambini, verso una possibile cura.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 23/03/2018

La ricerca è stata condotta dal gruppo di Farmacologia del dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia

Individuata una possibile cura per il diabete autoimmune nei bambini, con la presivione di una terapia personalizzata per una cura definitiva.

La ricerca, pubblicata sulla rivista internazionale Journal of Clinical Investigation-Insight, è stata condotta da Ursula Grohmann e Ciriana Orabona, con la collaborazione delle ricercatrici Giada Mondanelli e Maria Teresa Pallotta, e del gruppo di ricerca di Farmacologia del dipartimento di Medicina sperimentale dell’Università di Perugia.

Lo studio ha permesso di identificare un difetto di IDO1, un enzima a potente azione immunosoppressiva, nelle cellule del sangue della maggioranza dei bambini affetti da diabete autoimmune, una patologia che in Italia conta circa 700 nuovi casi all’anno. In circa il 30% dei casi, questo difetto può essere corretto nelle cellule del sangue dei pazienti con un farmaco biotecnologico attualmente in uso nell’artrite giovanile. Lo stesso farmaco era in grado di far regredire completamente la malattia in topi diabetici in modo dipendente da IDO1.

Lo studio, realizzato con il contributo della Clinica Pediatrica dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia e dagli ospedali Bambino Gesù di Roma, Meyer di Firenze e Necker di Parigi, è stato condotto grazie ad un importante finanziamento europeo e al sostegno dell’Associazione Giovani con il Diabete.

Fonte: Journal of Clinical Investigation-Insight

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Mangiare glutine in gravidanza è legato al rischio diabete nel nascituro.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 19/09/2018 Lo rivela uno studio condotto da Julie Antvorskov dell’Istituto danese Bartholin. Una dieta ricca di glutine (la principale proteina del grano, quindi presente, ad esempio, in pane e pasta) in gravidanza potrebbe aumentare il rischio di diabete per il nascituro.   Lo rivela uno studio condotto...

Nefropatia diabetica : complicanza che colpisce un milione di ammalati.

Diabetologia | Redazione DottNet | 15/03/2018 La nefropatia diabetica provoca una perdita progressiva e irreversibile della funzione renale e complicanze derivanti dalla ridotta funzione del rene “Il diabete è una malattia cronica, che solo in Italia colpisce oltre 3 milioni di persone, caratterizzata da gravi complicanze”, introduce Vincenzo Toscano, Presidente AME,...

La rete diabetologica italiana va difesa dall’epidemia

Diabetologia | Redazione DottNet | 12/09/2017 13:09 Si registra una minore mortalità tra i malati seguiti nei Centri. Nel mondo vi sono oltre 415mln di diabetici Il diabete sta assumendo le caratteristiche di una vera propria epidemia con gravi riflessi sulle politiche economiche: secondo le stime dell’International Diabetes Federation, si...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali