1 aprile 2018

Le noci sono lo scudo contro Diabete e Malattie Cardiovascolari

NUTRIZIONE | REDAZIONE DOTTNET | 23/03/2018

Un’assunzione giornaliera protegge gli adulti dal rischio

Una piccola manciata di “noci pecan” ogni giorno può proteggere gli adulti a rischio di sviluppare malattie cardiovascolari e diabete di tipo 2. La loro introduzione nella dieta migliora significativamente la sensibilità all’insulina e sembra avere un effetto significativo anche sui marcatori della malattia cardiometabolica in adulti sovrappeso considerati sani e obesi con grasso addominale in eccesso. A evidenziarlo è uno studio della Tufts University, pubblicato sulla rivista Nutrients.

Lo studio ha preso in esame 26 uomini e donne, di un’età media di 59 anni. E’ stata controllata attentamente l’assunzione di cibo e per quattro settimane alla volta è stato chiesto loro di aderire a una dieta di controllo senza noci pecan e a una che invece prevedeva la sostituzione del 15% delle calorie totali con questa frutta secca

“Le noci pecan sono naturalmente ricche di grassi monoinsaturi e polinsaturi, quindi sostituire una parte del grasso saturo nella dieta con questi grassi più sani può spiegare alcuni degli effetti cardio-protettivi che abbiamo osservato”, evidenzia Diane McKay, che ha guidato la ricerca. “Ma le noci pecan – aggiunge- contengono anche un certo numero di composti vegetali bioattivi, nonché vitamine e minerali essenziali che probabilmente hanno contribuito a questo beneficio. Ciò che è davvero interessante è che un piccolo cambiamento (mangiare una manciata di noci pecan ogni giorno) può avere un grande impatto sul salute di questi adulti a rischio”. 

fonte: nutrients

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Covid aumenta il rischio di contrarre il diabete di tipo 2

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 24/03/2022 A seguito di un’infezione da COVID-19, è stato osservato un numero ridotto di granuli secretori di insulina nelle cellule beta e una ridotta secrezione di insulina stimolata dal glucosio Le persone che hanno avuto COVID-19 sono a maggior rischio di sviluppare il diabete di tipo...

Diabete , scoperti i geni che favoriscono l’esordio precoce.

Geni trovati associati al maggior rischio di diabete in età giovanile sono anche noti per essere legati al maggior rischio di obesità Scoperte sette ‘varianti’ genetiche associate a maggior rischio di ammalarsi già in età giovanile di diabete di tipo 2, la forma più diffusa che sta raggiungendo dimensioni pandemiche...

Covid-19: peggiora la prognosi per i diabetici

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 21/05/2020 Per gli esperti occorre trattare diversamente chi ha anche un rischio cardiaco Almeno il 25% dei pazienti con Covid-19 ricoverati nei reparti di Medicina Interna è affetto da diabete, e gran parte di loro presenta concomitanti patologie cardiovascolari. A rilevarlo è un’indagine condotta a livello nazionale...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali