18 luglio 2018

Convenzione con i Podologi della zona di Livorno

L’ambulatorio di Podologia dell’U.O.C. di Diabetologia di Livorno, a seguito dell’incremento dell’attività specialmente su problematiche del piede più complesse, si trova nella necessità di eliminare dalla sua competenza alcuni interventi di “curettage” del piede che prima erano effettuati in deroga alla normativa, invitando i diabetici a rivolgersi a professionisti privati.

L’AGDAL Livorno onlus, per venire incontro alle richieste dei diabetici, sopratutto anziani, sta cercando di definire una specie di Protocollo con gli operatori privati che, se tutto andrà bene, sarà operativo entro il prossimo mese di settembre. Il Protocollo prevederà, per i diabetici soci dell’Associazione un percorso prioritario ed un costo intervento agevolato anche a domicilio. Chi è interessato dovrà contattare l’Associazione per avere ulteriori informazioni e decidere l’eventuale adesione, telefonando allo 0586/867279 – oppure al 339.6290542.

Ti piace questo post?

Altre storie

Il 30% dei pazienti diabetici rischia di perdere la vista.

  Diabetologia | Redazione DottNet | 07/07/2017 11:36 Solo l’11% si sottopone a controlli oculistici Non c’è ancora una risposta sanitaria adeguata a contrastare la crescente diffusione della retinopatia diabetica. Una patologia che in Italia interessa oggi oltre un milione di pazienti e che, in assenza di un miglioramento del quadro...

Diabete : il pasto ideale è la dieta mediterranea

Diabetologia | Redazione DottNet | 01/02/2018 Esperti, va sempre accompagnata dall’attività fisica Un pasto ‘colorato’ da frutta e verdura, con l’olio al posto del burro, il pesce al posto della carne e tanta acqua : sono questi i suggerimenti dei medici per il pasto ideale di un malato di diabete. Lo...

Vitamina D per rallentare il diabete di tipo 2

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 25/07/2019 Lo ha stabilito uno studio dell’ Université Laval in Quebec, pubblicato sull”European Journal of Endocrinology’ Aumentare l’ assunzione di vitamina D può rallentare la progressione del diabete di tipo 2 nei pazienti che hanno per la prima volta una diagnosi e in quelli con un...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali