7 settembre 2018

Le statine riducono la mortalità in anziani con Diabete 2.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 05/09/2018

Nessun beneficio invece per gli over 75 sani

Le statine non aiutano a ridurre il rischio di malattie cardiache nelle persone sane sopra i 75 anni, mentre sono efficaci per gli anziani con diabete di tipo 2.

Lo afferma uno studio spagnolo pubblicato dal British Medical Journal, che sottolinea come questi farmaci restino invece fondamentali per la prevenzione in chi ha già avuto un infarto o un ictus.   I ricercatori dell’istituto di Ricerca Biomedica di Girona hanno esaminato i dati di quasi 47mila persone sopra i 75 anni con nessun precedente di malattia cardiovascolare, seguite in media per 5,6 anni.

Nelle persone con diabete, le statine sono risultate associate a una riduzione significativa sia del rischio di malattie cardiovascolari (-24%), sia di mortalità per tutte le cause (-16%), un effetto che declina dopo gli 85 anni e sparisce dopo i 90.

Per i non diabetici invece non si è visto nessun beneficio. “I risultati andrebbero confermati con dei test clinici specifici – concludono gli autori – ma al momento questo studio non supporta l’uso indiscriminato delle statine nella popolazione anziana sana, mentre sembra indicare un beneficio nel trattamento di persone con diabete di tipo 2 di età inferiore a 85 anni”. 

fonte: British Medical Journal

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Se il bimbo ha il diabete di tipo 1 , occhio alla celiachia

Ha quasi il triplo del rischio di sviluppare anticorpi per la malattia  Se il bimbo ha il diabete 1, occhio anche alla celiachia. I piccoli con diabete, infatti, sembrano avere un rischio quasi triplo di sviluppare anticorpi per la celiachia, che possono eventualmente portare a uno sviluppo della malattia.    E’...

Covid-19: peggiora la prognosi per i diabetici

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 21/05/2020 Per gli esperti occorre trattare diversamente chi ha anche un rischio cardiaco Almeno il 25% dei pazienti con Covid-19 ricoverati nei reparti di Medicina Interna è affetto da diabete, e gran parte di loro presenta concomitanti patologie cardiovascolari. A rilevarlo è un’indagine condotta a livello nazionale...

Una camminata veloce previene i ricoveri per i malati di cuore

CARDIOLOGIA | 23/04/2018 Presentato uno studio italiano al Congresso della società europea di cardiologia Camminare veloce fa bene a chi soffre di malattie cardiovascolari. Infatti chi lo fa ricorre meno all’aiuto dell’ospedale. E’ quanto emerge da una ricerca italiana presentata a Europrevent 2018, il congresso della Società europea di Cardiologia...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali