11 luglio 2019

Convocazione Assemblea Straordinaria della FTD per nuovo statuto.

Carissime Associazioni

ad oggi ho avuto la conferma di partecipazione all’Assemblea Generale indetta per il 14 luglio a Firenze ore 9,30  di 17 associate su 22, ma sono in attesa di ulteriori adesioni.

Pertanto abbiamo i numeri di un’assemblea straordinaria, dico ciò per confortare chi temeva che l’approvazione di un documento così di rilevo fosse lasciato nella disponibilità di pochi.

Ho provveduto a confermare il catering per 20 persone.

Vi lascio ancora le indicazioni per  ARRIVARE alla sala SMS  posta in via VITTORIO EMANUELE II n.303  http://www.smsrifredi.it/dove-siamo/

– per chi viene della stazione di Firenze SMN prenda la  Tranvia T1 Leonardo e scenda alla “fermata Vittorio Emanuele” è proprio davanti alla Sala SMS  

– per chi arriva in treno da Rifredi può venire a piedi o con la T1 Fermata “Dalmazia”  

– per chi  viene in auto  cerchi parcheggio in piazza Dalmazia di domenica a quell’ora dovrebbe trovarlo con facilità.

Grazie a tutte per lo sforzo di essere presenti,  Ci vedremo domenica un caro e sincero saluto 

La Presidente

Gemma Bearzotti

Ti piace questo post?

Altre storie

Diabete 2: un paziente su tre ha una malattia cardiovascolare

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 24/09/2020 Nel 90 per cento è di natura aterosclerotica. Presentati al Congresso EASD 2020 i risultati dello studio CAPTURE sul rapporto tra diabete tipo 2 e malattie cardiovascolari  Una persona su 3 con diabete tipo 2 presenta una malattia cardiovascolare che nel 90 per cento...

Diabete, fino ad 1 paziente su 3 è a rischio di ulcere del piede

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 22/06/2022 Sono i dati diffusi dall’Associazione Medici Diabetologi (AMD) e dalla Società Italiana di Diabetologia (SID), i cui esperti si riuniranno in un evento sul tema. Al centro delle discussioni anche quello del piede diabetico, una delle più temibili complicanze del diabete mellito Il diabete può rischiare...

Pancreas ibridi per diabetici di tipo 1 : tra i primi in Italia.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 20/12/2018 Impianti in Area Vasta 5 Asur Ascoli Piceno e San Benedetto Negli ospedali di Ascoli Piceno e San Benedetto del Tronto nel mese di dicembre sono stati installati su 6 pazienti adulti affetti da diabete di tipo 1 i primi dispositivi che possono essere definiti...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali