bullet 
TIPI DI INSULINE E LORO AZIONE

E' importante tenere presente che la durata e il tempo di assorbimento indicati in questa pagina sono da considerare come approssimativi poiche' l'assorbimento dell'insulina dipende da molteplici fattori.
 

insulina

INSULINE AD AZIONE RAPIDA
ASPETTO LIMPIDO

 
EFFETTO
INIZIO
min
PICCO
ore
DURATA
ore
ACTRAPID HM
HUMULIN R
 

30

1 - 3

5 - 7


 

insulina

ANALOGHI
ASPETTO LIMPIDO

 
EFFETTO
INIZIO
dopo
PICCO
 
Termina
dopo
LISPRO
[HUMALOG]

5-15'

dopo 1h

3,5 -4,5
ore

ASPART
NOVORAPID

10-20 1a - 3h

3-5
ore

insulina

INSULINE AD AZIONE INTERMEDIA
ASPETTO TORBIDO

I N I Z I O
min

P I C C O
ore

D U R A T A
ore

HUMULIN I
PROTAPHANE HM
BIOINSULIN I

60 - 90

2 - 10

18 - 20

HUMULIN L

90

4 - 10

24

MONOTARD HM

150

7 - 15

22

insulina

INSULINE AD AZIONE PROLUNGATA
ASPETTO TORBIDO

I N I Z I O

min

P I C C O

ore

D U R A T A

ore

ULTRATARD HM
HUMULIN U
BIOINSULIN U

240

8 - 24

28

 

insulina

ANALOGO GLARGINE

[ LANTUS ]
 

E’ RELATIVAMENTE COSTANTE PER 18-22 ORE

insulina INSULINE PREMISCELATE
ASPETTO TORBIDO

I N I Z I O
min

P I C C O
ore

D U R A T A
ore

ACTRAPHANE
HUMULIN
BIO-INSULIN
30 1 - 7 14 - 16
Dosaggio delle miscele: 10/90 - 20/80 - 30/70 - 40/60 - 50/50
Torna a inizio pagina

bullet 
COME ADATTARE LE DOSI DI INSULINA

Ogni qualvolta si rileva una variazione significativa dei valori di glicemia o glicosuria (come specificato più avanti) si dovrà aumentare o diminuire la dose di insulina la cui azione si esercita nel periodo preso in esame ed in cui si è verificata la variazione significativa.

Glicosuria assente un solo giorno (senza sintomi di ipoglicemia)

Glicosuria 2,5-5 per mille

Glicosuria 10 per mille un solo giorno

NON MODIFICARE LA DOSE
Glicemia compresa tra 90 e 180-200 mg.%

Glicosuria 10 per mille per 3 giorni consecutivi
Glicosuria 20 per mille per 2 giorni consecutivi
Glicosuria più di 20 per mille accompagnata da sete e diuresi abbondante anche per un solo giorno

AUMENTARE L'INSULINA DI UNA O DUE UNITA'

Sempre che l'iperglicemia e glicosuria non sia determinata da eccessi alimentari che non si ripeteranno
Comunque, prima di aumentare la dose di lenta della sera chiedere al medico, per evitare il rischio di ipoglicemia notturna.

Glicemia tra 200 e 300 mg.%

bullet

Glicemia maggiore di 350 mg.%

bullet

Glicosuria più del 20 per mille con acetone

AL MOMENTO DELL'INIEZIONE AUMENTARE DI 1-2 U. L'INSULINA RAPIDA, POI RIPETERE GLICEMIA E GLICOSURIA DOPO 4 ORE

Se dopo 4 ore persiste glicosuria, acetonuria ed iperglicemia:
bulletIniettare un supplemento di insulina rapida (da 1/5 a 1/10 della dose totale delle 24 ore)
bulletRipetere tale supplemento ogni 4 ore per due/tre volte se persistono iperglicemia e glicosuria
bullet

Glicosuria assente durante la giornata (senza ipoglicemia) per due giorni consecutivi o

bullet

Glicosuria assente nelle urine della notte

CONTROLLARE PROFILO GLICEMICO:

Se la glicemia è minore di 100 diminuire di 1 o 2 U. l'insulina la cui azione corrisponde alle ore in cui si rileva il valore basso

Glicosuria assente ed acetone:

diminuire di 2 U.

Glicosuria assente ed acetone: (indipendentemente dagli esami)

diminuire di 2 U.

Grave ipoglicemia:

diminuire di 2 - 4 U.

In previsione di un esercizio fisico intenso:

diminuire di 2 - 6 U.

bullet

IPOGLICEMIA AL RISVEGLIO O PRIMA DI UNA INIEZIONE DI INSULINA:

Attendere la completa risoluzione della crisi prima di iniettare l'insulina.

Praticare l'iniezione solo dopo che la glicemia ha raggiunto 180-200 mg.% e ricompare glicosuria. Assumere cibo

Nel caso che la glicemia si stabilizzi su valori di 120-180 mg.% dopo 4/5 ore NON iniettare la lenta ma proseguire somministrando pronta e controllando i valori glicemici.

Home page | Torna a inizio pagina Menu' autocontrollo domiciliare

Copyright © 1997 [ A.G.D. Grosseto] - 12/01/2000 Agg.2/12/2005