09-07-09  -  FIRMATO IN SENATO IL MANIFESTO DEI DIRITTI DEL DIABETICO

 

''I diritti di coloro che hanno il diabete sono gli stessi diritti umani e sociali delle persone senza diabete''. Si apre cosi' il Manifesto dei diritti della persona con diabete, firmato dall'Associazione Parlamentare per la tutela e la promozione del diritto alla prevenzione con la collaborazione e la consulenza di Cittadinanza attiva e Cefpas (Centro per la formazione permanente e l'aggiornamento del personale del servizio sanitario). Il manifesto, inoltre, ha raccolto l'adesione di tutte le realta' di pazienti e operatori raccolte nell'associazione ''Diabete Italia'', presieduta dal prof. Paolo Cavallo Perin.

Si tratta del primo documento al mondo, pensato per tutelare in modo specifico le esigenze della persona con diabete e verra' tradotto in cinque lingue (arabo, spagnolo, portoghese, francese e cinese); ed e' articolato in 11 sezioni, che vanno dall'educazione al diritto alla cura, dal dialogo medico-paziente all'immigrazione. Nella sua veste internazionale sara' presentato in occasione del XX congresso mondiale dell'International Diabetes Federation (IDF) a Montreal dal 18 al 22 ottobre 2009.

''Il manifesto non e' solo un'operazione culturale o mediatica, ma un atto di impegno dei legislatori per fissare le linee guida nelle professioni mediche e per cambiare le abitudini di vita dei cittadini. Lo presenteremo al presidente della Repubblica, al presidente del Consiglio, ai presidenti di Camera e Senato e al ministro della Salute'' ha dichiarato il senatore Antonio Tomassini, presidente della Commmisione Igiene e Sanita' del Senato, nonche' dell'Associazione parlamentare promotrice della manifestazione. ''Il manifesto - sottolinea la senatrice Emanuela Baio - nasce da un'intesa comune nel cercare di diffondere i diritti del malato e le attivita' di prevenzione nei confronti del diabete tanto in ambito istituzionale quanto nel paese''.
 


  Manifesto integrale - Sezione Pediatrica Home leggi