A Grosseto dal 1979

ABRUZZO

 

BASILICATA

 

CALABRIA

 

CAMPANIA

 

EMILA_ROM

 

FRIULI V.G.

 

LAZIO

 

LIGURIA

 

LOMBARDIA

 

MARCHE

 

MOLISE

 

PIEMONTE

 

PUGLIA

 

SARDEGNA

 

SICILIA

 

TOSCANA

 
TRENTINO A.A.  
UMBRIA  
VALLE D'AOSTA  

VENETO

 
   
INDICE
 GENERALE LEGGI
 
HOME  

www.agd.it

 
 

 

LEGISLAZIONE REGIONALE ATTINENTE IL DIABETE

Dal BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Anno 58° - Numero 11 - Parte I e II Cagliari, giovedì 6 aprile 2006


ASSESSORATO DELL’IGIENE E SANITA’ E DELL’ASSISTENZA SOCIALE ESTRATTO DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE 16 marzo 2006, n. 186/DG

Costituzione della Commissione per il progetto “Prevenzione delle complicanze del diabete”.

Il Direttore Generale

Omissis

Determina

Art. 1

Di costituire la Commissione Regionale per il pro­getto "Prevenzione delle complicanze del diabete".

Art. 2

La Commissione sarà presieduta dal Direttore Ge­nerale dell'Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale o da un suo delegato.

Art. 3

I componenti della Commissione sono indicati nell'Allegato alla presente determinazione, che ne costituisce parte integrante. Della Commissione fanno parte i referenti regionali del progetto, individuati con nota del Direttore Generale n. 39284/3 del 10 novem­bre 2005.

Art. 4

La Commissione sarà integrata con un medico di M.G. che sarà nominato su designazione dei sindacati di categoria.

Art. 5

Ai componenti della Commissione saranno applicate in quanto compatibili le disposizioni della L.R. n. 27/87.

Art. 6

Un funzionario dell'Assessorato svolgerà compiti di segreteria.

Art. 7

In relazione all'esigenza di un piu' efficace funzionamento della Commissione, potrà essere individuato al suo interno un gruppo di lavoro ristretto.

Art. 8

La presente determinazione è trasmessa all'Asses­sore dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale ai sensi dell'art. 21 - comma 9 - della L.R. n. 31/98 ed inviata alla Ragioneria Regionale per i provvedimenti di competenza.

Art. 9

La presente determinazione sarà pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione.

Girau
 


Allegato 1

Commissione Regionale per la prevenzione delle complicanze del diabete è così composta: Componenti

  •  Dott. Gavino Pala Dirigente medico presso la Divisione di Medicina Generale dell'Ospedale S. Francesco di Nuoro.  Presidente Regionale della SID (Società Italiana di Diabetologia) Sardegna. Designato dalla SID.

  • Dott.ssa Gisella Meloni Dirigente medico in servizio presso il Modulo di Diabetologia dell'Ospedale Civile di Lanusei.Presidente Regionale dell'AMD (Associazione Medici Diabetologi).Designata dalla AMD.

  • Sig. Giuseppe Frigau Presidente Regionale dell'Associazione OSDI Sardegna (Operatori Sanitari di Diabetologia Italiani). Designato dall'Associazione OSDI Sardegna.

  • Sig. Antonio Cabras Operatore Socio - Sanitario, Presidente dall'ADIG Sarda (Associazione Diabete Infanto Giovanile). Designato dall'ADIG Sarda.

  • Dott.ssa Francesca Stefanelli Psicologa, Responsabile dell'ADMS (Associazio­ne Diabete Mellito e Celiachia della Sardegna). Designata dall'ADMS.

  • Sig. Paolo Simula Operatore Socio - Sanitario, membro della FDG (Federazione Nazionale Diabete Giovanile). Designato dalla FDG.

  • Prof. Marco Baroni Direttore dell'U.O. di Diabetologia del Policlinico Universitario dell'Università degli Studi di Cagliari. Designato dall'Università degli Studi di Cagliari.

  • Prof. Mario Maioli Responsabile del Servizio di Diabetologia dell'Università degli Studi di Sassari. Direttore del Centro per le Malattie Dismetaboliche e dell'Arterio­sclerosi del Policlinico Universitario di Sassari. Designato dall'Università degli Studi di Sassari.

  • Dott. Marco Songini Direttore della Struttura Complessa di Diabetologia dell'Azienda Ospedaliera "G.Brotzu". Designato dall'Azienda Ospedaliera "G. Brotzu".

  • Dott. Mario Manai Direttore dell'U.O. Diabetologia dell'Ospedale S. Giovanni di Dio di Cagliari. Designato dall'Azienda USL n. 8 di Cagliari.

  • Dott. Mario Moi Pediatra di Base presso il Comune di Gonnosfanadiga. Designato dalla FIMP (Federazione Italiana Medici Pediatri)

  • Dott. Antonio Saba Medico Igienista, Responsabile del Dipartimento di Prevenzione dell'Azienda USL n. 2 di Olbia.

  • Dott. Francesco Mastinu Medico Diabetologo, Responsabile dell'U.O. di Diabetologia del P.O. San Martino di Oristano. Referente del progetto. Designato dall'Azienda USL n. 5 di Oristano (Azienda Pilota).

  • Dott.ssa Rita Masala In Servizio presso l'Assessorato dell'Igiene e Sanità e dell'Assistenza Sociale. Responsabile del Settore Osservatorio Epidemiologico e controllo di Qualità.