A Grosseto dal 1979

ABRUZZO

 

BASILICATA

 

CALABRIA

 

CAMPANIA

 

EMILA_ROM

 

FRIULI V.G.

 

LAZIO

 

LIGURIA

 

LOMBARDIA

 

MARCHE

 

MOLISE

 

PIEMONTE

 

PUGLIA

 

SARDEGNA

 

SICILIA

 

TOSCANA

 
TRENTINO A.A.  
UMBRIA  
VALLE D'AOSTA  

VENETO

 
   
INDICE
 GENERALE LEGGI
 
HOME  

www.agd.it

 
 

 

LEGISLAZIONE REGIONALE ATTINENTE IL DIABETE

REPUBBLICA ITALIANA
GAZZETTA UFFICIALE
DELLA REGIONE SICILIANA

PARTE PRIMA
PALERMO - VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2002 - N. 51
SI PUBBLICA DI REGOLA IL VENERDI'

DIREZIONE, REDAZIONE, AMMINISTRAZIONE: VIA CALTANISSETTA 2/E - 90141 PALERMO
INFORMAZIONI TEL 6964930 - ABBONAMENTI TEL 6964926 INSERZIONI TEL 6964936 - FAX 6964927

AVVERTENZA
Il testo della Gazzetta Ufficiale è riprodotto solo a scopo informativo e non se ne assicura la rispondenza al testo della stampa ufficiale, a cui solo è dato valore giuridico. Non si risponde, pertanto, di errori, inesattezze ed incongruenze dei testi qui riportati, nè di differenze rispetto al testo ufficiale, in ogni caso dovuti a possibili errori di trasposizione
 


DECRETO 18 ottobre 2002.
 
Sostituzione della tabella A relativa a presidi ed ausili destinati ai soggetti diabetici  pag. 46 

DECRETO 18 ottobre 2002.
Sostituzione della tabella A relativa a presidi ed ausili destinati ai soggetti diabetici.

 
IL DIRIGENTE GENERALE DEL DIPARTIMENTO REGIONALE FONDO SANITARIO ASSISTENZA SANITARIA ED OSPEDALIERA IGIENE PUBBLICA

Visto lo Statuto della Regione;
Vista la legge 23 dicembre 1978, n. 833, istitutiva del Servizio sanitario nazionale;
Vista la legge 16 marzo 1987, n. 115, recante disposizioni per la prevenzione e cura del diabete mellito;
Viste le direttive emanate con le circolari assessoriali n. 469 e n. 529, rispettivamente del 19 gennaio 1989 e 17 marzo 1990, concernenti l'erogazione gratuita degli ausili e presidi per soggetti diabetici;
Visto il decreto n. 270 dell'8 marzo 2002, riguardante i presidi e gli ausili erogabili ai soggetti diabetici, nonché le relative tariffe da corrispondere, in regime di assistenza diretta, ai soggetti fornitori, così come previsto dal decreto n. 29108 del 4 giugno 1999;
Vista la nota prot. n. Dirs/4/0030 del 16 gennaio 2002, con la quale il servizio n. 4 dell'I.R.S. ritiene di non dover esprimere alcun parere in ordine a tali richieste in quanto, alla luce della vigente normativa europea (n. 93/42/CEE) e nazionale, tutti i diagnostici in vitro, diversi dai kit per il rilevamento di anticorpi anti HIV e dai reagenti per il rilevamento di HbsAg ed anti HIV, attualmente non sono assoggettati alla disciplina dei presidi medico chirurgici;
Vista la nota del 18 gennaio 2002 della predetta ditta Novo Nordisk, riguardante la richiesta per l'inclusione del sistema portatile "Innovo" per la somministrazione di insulina al posto dei sistemi "Novo Pen-1.5" e "Novo pen-2" non più commercializzati;
Vista la nota del 12 luglio 2002 della ditta Bayer S.p.A., con la quale la stessa chiede la sola variazione del nome commerciale, senza che vari la caratteristica tecnico-funzionale ed il prezzo dei seguenti prodotti:
-  da "Glucometer esprit" 50 strisce a "Ascensia Glucodisc" 50 strisce;
-  da "Glucometer Elite" 25 strisce a "Ascensia Elite" 25 strisce;
Considerato che i sopraccitati prodotti Glucometer Esprit e Glucometer Elite rimarranno in commercio fino al 31 dicembre 2002, e che le nuove strisce saranno commercializzate a partire dall'1 novembre 2002;
Vista la nota del 15 luglio 2002 della ditta Ortho-Clinical Diagnostics, con la quale viene comunicato che la confezione da 50 strisce "One Touch Ultra" non è più in commercio;
Vista la nota del 24 giugno 2002 della ditta Roche Diagnostics, con la quale chiede l'inserimento della confezione da 50 strisce "Accu-chek Sensor Confort Glucose";
Vista la nota del 13 febbraio 2002 della ditta Abbott S.p.A. con la quale chiede l'inserimento della confezione da 150 strisce "Optium Combo";
Considerato che la dispensazione degli inserendi presidi ed ausili non comporta consumi supplementari né produce effetti economici aggiuntivi per la spesa del Servizio sanitario regionale;
 
Decreta:
 
Art. 1
Ferme restando le disposizioni che disciplinano le modalità ed i limiti di erogazione dei presidi e degli ausili destinati ai soggetti diabetici, la tabella A, concernente l'elencazione di tutti i presidi ed ausili erogabili ai soggetti anzidetti secondo le vigenti disposizioni, allegata al decreto dell'8 marzo 2002 in premessa citato, è sostituita da quella acclusa al presente decreto per formarne parte integrante ed inscindibile.
 
Art. 2
Il presente decreto sarà pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Regione siciliana.
Palermo, 18 ottobre 2002.
 
  AMANDORLA 
 
Cliccare qui per visualizzare gli allegati