21 luglio 2017

Menopausa precoce può aumentare rischio diabete 2

 

Diabetologia | Redazione DottNet | 20/07/2017 14:01

È quanto emerge da uno studio olandese pubblicato sulla rivista Diabetologia

Le donne che vanno in menopausa precocemente o a un’età considerata quasi normale hanno un maggiore rischio di sviluppare diabete di tipo 2 rispetto a quelle in cui ciò avviene più tardi.

Il rischio si riduce in media del 4% per ogni anno di età delle donne che la sperimentano.    È quanto emerge da uno studio olandese pubblicato sulla rivista Diabetologia. I ricercatori dell’Erasmus University Medical Center di Rotterdam hanno preso in esame alcuni dati provenienti da una ricerca denominata Rotterdam Study, analizzando nel complesso 3969 donne.

Durante un periodo di osservazione di circa nove anni, i casi di diabete che si sono verificati sono stati nel complesso 348. Rispetto a donne in menopausa tardiva (55 anni o più), quelle in menopausa precoce, prima dei 40 anni, avevano quasi 4 volte più probabilità di sviluppare diabete 2. Quelle in menopausa a 40-44 anni avevano 2,4 volte più probabilità di sviluppare la patologia, mentre coloro che sperimentavano la fine del ciclo mestruale a 45-55 anni avevano il 60% in più di probabilità rispetto a chi vi andava incontro tardivamente. 

fonte: ansa

Ti piace questo post?

Altre storie

Salviamo la sanità pubblica, il 15 giugno manifestazioni in 34 città

SANITÀ PUBBLICA | REDAZIONE DOTTNET | 14/06/2023  Medici, sanitari e 18 associazioni in piazza in tutte le regioni ‘Salviamo la sanità pubblica’ è lo slogan con cui scenderanno in piazza, il 15 giugno, medici, operatori sanitari e cittadini. In 34 città si svolgeranno sit-in, assemblee e incontri per denunciare i pericoli...

Linee guida Diabete tipo 2 : priorità ai farmaci più moderni.

La terapia va personalizzata in base al rischio cardiovascolare del paziente Come trattare il diabete di tipo 2 nel terzo millennio? La nuova edizione delle linee guida delle due principali società scientifiche internazionali di diabetologia (l’americana Ada e l’europea Easd) – presentate ufficialmente al congresso dell’Associazione europea per lo studio del...

Sid: i programmi per il 2023, dal sociale al cancro

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 09/01/2023 Il neo presidente Angelo Avogaro conferma il proprio impegno per contrastare il diabete il più efficacemente possibile e migliorare la qualità della vita delle persone che ne sono affette La SID, con l’insediamento del neo Presidente Angelo Avogaro, conferma nel 2023 il proprio impegno per contrastare...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali