13 dicembre 2017

Diabete e Obesità erodono il cervello bloccando la molecola chiave

 

Diabetologia | Redazione DottNet | 11/12/2017

Impedendo il processo si possono prevenire danni cognitivi

Diabete e obesità causano declino mentale modificando nel cervello ‘interruttori’ chiave per apprendimento e memoria; ma fermando questo processo con un ‘farmaco’ si possono prevenire i danni inferti alla mente da diete squilibrate e diabete. È la scoperta frutto del lavoro di esperti dell’Università Cattolica – Fondazione Policlinico A. Gemelli di Roma pubblicato sulla rivista Nature Communications.

Gli scienziati hanno scoperto che il diabete altera il funzionamento del recettore per il glutammato “GluA1” che serve ai neuroni per comunicare tra loro. Il recettore subisce una specifica modifica detta “palmitoilazione”, ovvero l’aggiunta di un grasso, l”acido palmitico’, (che si accumula nel cervello in caso di dieta sbagliata); questa modifica lo mette KO.

Però gli scienziati, guidati da Claudio Grassi, hanno dimostrato che eliminando l’acido palmitico con un farmaco sperimentale (una sostanza che, somministrata tramite spray nasale, blocca la palmitoilazione) i deficit cognitivi causati da obesità e diabete si possono cancellare.   

“Il nostro studio – spiega Grassi – indaga e svela un meccanismo molecolare responsabile del declino cognitivo che si associa alle malattie metaboliche, quali diabete di tipo 2 e obesità, caratterizzate da un quadro di “resistenza” all’insulina”. “Riteniamo che i risultati delle nostre ricerche abbiano una grande rilevanza clinica, in quanto mettono in luce un meccanismo responsabile degli effetti negativi esercitati da una alimentazione squilibrata sulle funzioni cerebrali e, più in generale, consentono di comprendere meglio il rapporto tra nutrizione e funzioni cognitive – spiega Grassi. I nostri dati evidenziano, inoltre, la stretta relazione tra malattie metaboliche e malattie neurodegenerative”.

fonte: Nature Communications

Ti piace questo post?

Altre storie

Corso di Educazione Terapeutica per diabetici tipo 1

L’AGDAL Livorno onlus, in collaborazione con l’U.O.C. di Diabetologia di Livorno  ha promosso e finanziato un Corso di Educazione Terapeutica indirizzato ai soggetti con diabete di tipo 1  e che si svolgerà nel mese di novembre p.v. . Il Corso, suddiviso i 3 sezioni, nei  venerdi 3 , 17...

L’obesità aumenta di 6 volte il rischio di ammalarsi di diabete

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 16/09/2019 Cattivi stili di vita e genetica sono pericolosi ma in misura minore L’obesità aumenta di sei volte la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2: è questo il principale fattore di rischio, molto più ‘pericoloso’ anche della predisposizione genetica e dei cattivi stili di vita,...

Fand: Non chiudete le diabetologie italiane a causa del covid

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 18/01/2022 Benini: In tanti si sono ritrovati a trascurare la propria malattia e il fai da te si è rivelato disastroso, soprattutto per le persone anziane e per quelle sole “Non chiudete le diabetologie italiane a causa del covid”. Lancia un accorato appello il Presidente di...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali