22 marzo 2018

Diabete, una colazione più energetica fa perdere peso.

Endocrinologia | Redazione DottNet | 19/03/2018

Studio tra pazienti obesi, in tre mesi persi 5 chili

Per obesi e pazienti con diabete di tipo 2 una colazione molto energetica fa perdere peso, migliora il diabete e fa diminuire la necessità di insulina. E’ quanto emerge dallo studio presentato a Chicago, nel convegno annuale della Società americana di Endocrinologia.

“Questo studio mostra che, in pazienti con diabete di tipo 2, trattati con insulina e obesi, una dieta con tre pasti al giorno, consistente in una grande colazione, un pranzo medio e una piccola cena, ha avuto molti effetti rapidi e positivi rispetto alla dieta tradizionale”, ha commentato l’autrice principale dello studio, Daniela Jakubowicz, docente di medicina all’Università di Tel Aviv.

“Il nostro metabolismo del corpo cambia durante il giorno: una fetta di pane consumata a colazione porta a una minore risposta glicemica ed è meno ingrassante di una stessa fetta di pane consumata alla sera”, ha aggiunto.

Sono stati studiati 18 uomini e 11 donne con obesità e diabete di tipo 2, trattati con insulina e con un’età media di 69 anni. 

Un gruppo (chiamato Bdiet) ha mangiato tre pasti: una ricca colazione, un pranzo di media grandezza e una piccola cena.

Il secondo gruppo (6Mdiet) ha seguito una dieta tradizionale per il diabete e per la perdita di peso: sei piccoli pasti distribuiti uniformemente durante il giorno, compresi tre spuntini.

A tre mesi, mentre il gruppo Bdiet ha perso 5 chili, il gruppo 6Mdiet ne ha guadagnati 1,4.

fonte: ansa

Ti piace questo post?

Altre storie

Poco moto in più e 2-3 kg in meno dimezzano il rischio diabete

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 17/11/2020 Pubblicato sulla rivista Jama Internal Medicine, si tratta dell’importante risultato raggiunto dal più ampio studio eseguito al mondo negli ultimi 30 anni sulla prevenzione del diabete Uno studio senza precedenti mostra che per persone ad alto rischio di diabete è sufficiente perdere 2-3 chili (e...

Bocciati i vecchi farmaci. Arrivano le nuove linee guida.

  Nuove indicazioni per la terapia anticolesterolo, con molecole innovative Bocciati i vecchi farmaci per la terapia orale del diabete di tipo 2, in particolare nel trattamento dei pazienti ad alto rischio cardiovascolare. Sono infatti associati a “importanti effetti indesiderati, a partire dall’ipoglicemia”, e per questo i diabetologi raccomandano...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali