28 ottobre 2017

Vitamina D da piccoli riduce il rischio di Diabete tipo 1

Emerge da una ricerca dell’University of Colorado Anschutz Medical Campus, pubblicata sulla rivista Diabetes

Livelli adeguati di vitamina D nell’infanzia riducono il rischio di diabete di tipo 1 nei bimbi a rischio genetico di sviluppare la malattia. La protezione offerta da questa vitamina è legata al fatto che regola il sistema immunitario.    È quanto emerge da una ricerca dell’University of Colorado Anschutz Medical Campus, pubblicata sulla rivista Diabetes. I risultati sono parte di uno studio denominato Teddy (The Environmental Determinants of Diabetes in the Young), iniziato nel 2004 con l’obiettivo di trovare fattori scatenanti e protettivi del diabete 1 e che coinvolge 8676 bambini, tutti con un rischio genetico di sviluppare la patologia.    Complessivamente, 376 hanno sviluppato anticorpi precursori della malattia e sono stati confrontati con altri 1041 che invece non avevano la stessa problematica. I risultati hanno evidenziato che i livelli di vitamina D erano bassi proprio nei bimbi che sviluppavano gli anticorpi precursori della malattia rispetto agli altri, mentre con livelli più alti di questa vitamina il rischio di andare incontro a diabete 1 si riduceva.

fonte: ansa

Ti piace questo post?

Altre storie

Calore per curare il Diabete tipo 2 . Nuova tecnica in studio

  Diabetologia | Redazione DottNet | 13/06/2017 12:45 Attualmente è in fase di sperimentazione: conferme attese in 2 anni Usare il calore per trattare il diabete di tipo 2, quello principalmente legato a stili di vita errati e che insorge da adulti. E’ il cuore di una sperimentazione clinica avviata...

Svelati i danni alle cellule del pancreas causati dal diabete

DIABETOLOGIA REDAZIONE DOTTNET | 18/09/20223 Il risultato è stato ottenuto presso il laboratorio Nest della Scuola Normale Superiore di Pisa Decifrate le alterazioni delle cellule pancreatiche in risposta allo stato infiammatorio tipico del diabete (sia di tipo 1 che 2) utilizzando per la prima volta una tecnica di osservazione diretta...

Pesi e non solo attività aerobica nel Diabete

L’inserimento di esercizi contro resistenza ad un programma di attività aerobica migliora il Controllo Glicemico in Pazienti con Diabete di tipo 2  Secondo una metanalisi pubblicata sull’importante rivista scientifica Journal of the American Medical Association (JAMA), nella programmazione dell’allenamento del Diabetico di tipo 2 l’inserimento di un programma di...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali