9 dicembre 2017

Diabete tipo 2 , successo con una dieta a base di minestre e frullati.

Studio, ottimi risultati per il 46% dei pazienti che ha perso almeno 15 chili

Il loro diabete di tipo 2 è passato dopo una dieta liquida, fatta di minestre e frullati a basso contenuto calorico, durata fino a 5 mesi con cui sono riusciti a perdere almeno 15 chili: è successo a quasi la metà dei 298 volontari che hanno partecipato ad una sperimentazione fatta a Newcastle e Glasgow, i cui dettagli sono descritti sul Lancet medical journal. Grazie a questa dieta infatti i partecipanti allo studio hanno perso molti chili. Ogni giorno dovevano consumare quattro pasti liquidi: si trattava di bustine di polvere da sciogliere in acqua, per fare una minestra o un frullato, con un contenuto di 200 calorie e la giusta composizione di nutrienti.

Una volta perso peso, i dietisti hanno poi aiutato i pazienti a reintrodurre cibi solidi e salutari. In base ai dati pubblicati il 46% dei pazienti che ha iniziato la sperimentazione è guarito un anno dopo, l’86% che aveva perso 15 chili o di più ha visto scomparire il diabete di tipo 2 e solo il 4% è guarito con le terapie ora in uso. Non si tratta però di una cura definitiva, avvertono i medici: se si riprende peso infatti, il diabete ritorna. Il grasso del corpo che si accumula intorno al pancreas provoca stress alle sue cellule, che controllano i livelli di zucchero nel sangue e smettono di produrre insulina, facendo schizzare lo zucchero a livelli fuori controllo. Perdendo grasso, il pancreas riprende invece a funzionare correttamente.

 

fonte: lancet

 

Ti piace questo post?

Altre storie

Un bagno caldo diminuisce i livelli zucchero nel sangue

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 20/11/2018 Attività valida per i sedentari; un’ora in acqua calda funziona anche come esercizio Un bagno caldo rilassante riduce i livelli di zucchero nel sangue. Stare dentro l’acqua per un’ora fa anche scattare il rilascio di una sostanza chimica che combatte l’infiammazione, allo stesso modo...

Scoperta la proteina chiave per i danni al pancreas

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 15/03/2019 La scoperta è di una giovane italiana da poco rientrata in Italia E’ una giovane ricercatrice di 34 anni, rientrata in Italia dopo un’ esperienza all’ estero, ad aver identificato una proteina ‘chiave’ per la degenerazione delle isole di Langerhans nel diabete di tipo 2. Francesca Sacco, del...

In USA apparecchio per trattare le ulcere dei piedi

E’ il primo ad usare le onde d’urto Via libera negli Stati Uniti al primo apparecchio ad onde d’urto per trattare le ulcere diabetiche ai piedi. La Food and Drug Administration (Fda), l’agenzia Usa che regola i farmaci, ne ha infatti permesso la vendita, come spiega sul suo sito....

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali