22 marzo 2018

Consumare dolcificanti potrebbe esporre a rischio Diabete.

Endocrinologia | Redazione DottNet | 19/03/2018

Porta ad accumulare grasso e ad inglobare più zuccheri

Consumare dolcificanti potrebbe predisporre le persone, in particolare quelle sovrappeso, al diabete. Lo suggerisce uno studio presentato ieri a Chicago nel corso d iENDO 2018, il meeting della The Endocrine Society e condotto da Sabyasachi Sen, della George Washington University a Washington, D.C..

 Gli esperti hanno condotto una serie di esperimenti in provetta in un primo momento mostrando che un comune dolcificante, aggiunto alle cellule, porta queste ultime ad accumulare grasso e a inglobare maggiori quantità di zucchero, iperattivando geni legati al trasporto del glucosio; infine aumenta lo stato infiammatorio.  

In un secondo momento gli esperti hanno studiato biopsie di grasso dell’addome di persone che consumavano molti dolcificanti. Ebbene nelle cellule adipose di individui sovrappeso che usavano dolcificanti si ritrova lo stesso quadro clinico: grasso accumulato e iperattivazione di geni per la produzione di trasportatori molecolari dello zucchero e ancora stato infiammatorio.   

Secondo gli autori del lavoro questa condizione di accumulo di grasso, eccessivo assorbimento di zucchero e infiammazione espone al rischio di ammalarsi di diabete.

fonte: ansa

Ti piace questo post?

Altre storie

Rischio Diabete dagli zuccheri nelle bibite. La frutta è protettiva.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTT NET | 22/11/2018 Purrello (SID), lo studio avrà ricadute per il dibattito sulla sugar tax. Le bibite zuccherate (da aranciate a succhi di frutta) come pure altri alimenti scarsamente nutrienti ma pieni di zucchero e quindi molto calorici (dolci, cibo confezionato, snack etc) rappresentano un’elevata fonte...

Cibo spazzatura, i pediatri contro le pubblicità

  NUTRIZIONE | REDAZIONE DOTTNET | 07/07/2023 Staiano: “vietare o limitare questo tipo di pubblicità nei programmi televisivi destinati ai bambini e sui media digitale” Stop alla pubblicità di cibo spazzatura nei programmi Tv destinati ai bimbi. È la richiesta della Società italiana di pediatria (Sip), che prende spunto delle nuove line...

L’obesità aumenta di 6 volte il rischio di ammalarsi di diabete

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET | 16/09/2019 Cattivi stili di vita e genetica sono pericolosi ma in misura minore L’obesità aumenta di sei volte la probabilità di sviluppare il diabete di tipo 2: è questo il principale fattore di rischio, molto più ‘pericoloso’ anche della predisposizione genetica e dei cattivi stili di vita,...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali