2 giugno 2019

Elezione nuovo Consiglio Direttivo 2019-2021

Prot. n. 22 / 2019                                                         Livorno, 27.04.2019

 

                  I soci presenti, all’Assemblea Generale e Straordinaria convocata il 13 aprile 2019 hanno riconfermato, all’unanimità, i componenti il Consiglio Direttivo decaduto.

Il nuovo Consiglio Direttivo nella riunione del 26.04.2019 ha riconfermato i precedenti incarichi per il periodo 2019-2021 :

                 Antonio Benigni   –    Presidente

                 Giuliana Grifoni   –     vicePresidente

                 Isabella Sartori     –      Consigliere segretario verbalizzatore delle Assemblee                                                        e C.D.

                 David Pinna Corda  –  Consigliere e controllore contabile e rappresentante in                                                          FTD (*)

                 Carmela Di Marzo –    Consigliere

                 Valeria Bacciarelli   –   Consigliere

                 Paolo Benigni        –    Consigliere e rappresentante in FTD (*)

                (*) FTD – Federazione Toscana Associazione Diabetici

      Revisori Conti    –   Paola Baldaccini ; Roberto Tagliaferri ; Carlo Puccini.

 

Ti piace questo post?

Altre storie

75 gr. di frutta secca al giorno migliorano la glicemia.

DIABETOLOGIA | REDAZIONE DOTTNET –  25/05/2018 Aggiunta in sostituzione di una porzione di carboidrati. Circa 75 grammi al giorno di frutta secca aiutano i diabetici a controllare la glicemia e i grassi nel sangue, consentendo un miglioramento significativo nella gestione della malattia.   Lo rivela uno studio pubblicato sulla rivista Diabetologia e condotto...

Pre-diabete: scoperto perché si assorbono grandi quantità di glucosio

Diabetologia | Redazione DottNet | 27/09/2017  Giorgio Sesti ( Presidente Sid), inibire il meccanismo aiuterà a prevenire il diabete Scoperto perché alcune persone assorbono il glucosio come ‘aspirapolveri’. Un’aumentata concentrazione di uno speciale ‘trasportatore’ (SGLT-1) nel duodeno è infatti il responsabile dell’esuberante assorbimento di glucosio dopo un pasto, che provoca...

Categorie

Newsletter

Iscriviti alla newsletter.

Privacy: Acconsento al trattamento dei dati personali