www.agd.it - associazione per l'aiuto ai giovani diabetici  - Grosseto

 
VIAGGI IN PAESI TROPICALI OD A BASSO TENORE DI VITA

bullet FERITE
bulletDISTURBI INTESTINALI
bulletPUNTURE DI INSETTI
bulletFEBBRI
bulletDISTURBI DA CALDO ECCESSIVO
bulletPARASSITOSI INFETTIVE

PRESTARE ATTENZIONE A:

FERITE
bulletNon camminare scalzi
bulletFare particolare attenzione alle ferite provocate da coralli o altri oggetti sommersi
DIARREA - Prevenzione DIARREA - Cura
bulletConsumare i cibi subito dopo la loro preparazione
bulletConsumare solo bevande imbottigliate
bulletNon usare ghiaccio nelle bevande perché potrebbe contenere acqua di dubbia provenienza
bulletLavare accuratamente la frutta e poi sbucciarla
bulletFare attenzione al pesce anche se cotto
NEI CASI NORMALI:
bulletReidratare usando acqua sicura o specifiche soluzioni reidratanti (DICODRAL, REIDRAX ECC.)

IN PRESENZA DI SANGUE NELLE FECI
bulletRivolgersi ad un medico

Inizio pagina

PUNTURE DI INSETTI - Prevenzione
bulletApplicare frequentemente sulle parti esposte liquidi repellenti
bulletIndossare vestiti molto chiari e che coprano interamente il corpo
bulletDormire in stanze con zanzariere alla finestra
PARASSITOSI INFETTIVE
bulletEvitare il contatto diretto con il suolo (non sdraiarsi per terra, non camminare a piedi scalzi
bulletNon immergersi in stagni e laghi
bulletNon fare bagni marini in prossimità di centri abitati a basso livello igienico-sanitario
bulletNon pernottare in abitazioni con tetti e/o pareti di paglia e fango
bulletNon indossare panni asciugati al sole se non preventivamente stirati

Inizio pagina

DISTURBI DA CALDO ECCESSIVO:

CRAMPI
CAUSE: SEGNI: TRATTAMENTO:
PERDITA DI SALE CON IL SUDORE IMPROVVISI SPASMI DELLA MUSCOLATURA SCHELETRICA CON IMPOTENZA FUNZIONALE
bulletBERE LIQUIDI CONTENENTI SALI
bulletRIPOSO

COLLASSO DA CALORE

CAUSA: SEGNI: TRATTAMENTO:
ECCESSIVA PERDITA DI LIQUIDI
bulletSTANCHEZZA
bulletSUDORAZIONE PROFUSA
bulletTALVOLTA NAUSEA E VOMITO
bulletCOLLASSO
bulletBAGNI O
bulletSPUGNATURE FREDDE
bulletLIQUIDI
bulletRIPOSO

COLPO DI CALORE

CAUSA: SEGNI TRATTAMENTO
INTERVIENE QUANDO CESSA LA SUDORAZIONE
bulletMAL DI TESTA
bulletVERTIGINI
bulletSTANCHEZZA
bulletCUTE CALDA, ARROSSATA E SECCA
bulletBATTITO CARDIACO E RESPIRAZIONE ACCELERATI
bulletFEBBRE ALTA (40° - 41°)
bulletRAFFREDDAMENTO IMMEDIATO CON ACQUA FREDDA O INDUMENTI BAGNATI MA NON SCENDERE SOTTO I 38,5° (Temperatura rettale)
bulletRICOVERO IN OSPEDALE

Inizio pagina

FEBBRI
TRATTAMENTO
bulletTenere sotto controllo la glicemia
bulletTenere sotto controllo la chetonuria
bulletCombattere la disidratazione
bulletAltri consigli

  Menu' principale | Torna a inizio pagina Menu' autocontrollo domiciliare

Testi tratti da opuscolo informativo del Centro Multizonale per il Diabete in eta' evolutiva Ospedale Grosseto realizzato in collaborazione con AGD-  Copyright © 1997 [ A.G.D. Grosseto] - Agg 2008