COMPORTAMENTO IN CASO DI VOMITO INSISTENTE |
Il vomito può comparire:
![]()
TRATTAMENTO
![]()
| 1° caso CHETOACIDOSI |
| Si interrompe la somministrazione delle insuline ad azione protratta e si inietta soltanto insulina pronta ogni 4 ore basandosi sui valori glicemici del momento. Indicativamente la dose da somministrare ogni 4 ore potrà variare da un massimo di 1/6delle unità che il bambino richiede globalmente nella giornata prima della malattia ad un minimo di 1 - 2 unità o anche nulla se la glicemia è bassa. |
![]()
| 2° caso IPOGLICEMIA |
| dare da bere bevande fredde zuccherate a piccole
quantità (la Coca-Cola va bene) o zucchero fino a che la glicemia e le condizioni
cliniche non siano normalizzate. Fino ad allora non iniettare insulina, poi iniettarla tenendo conto del ritardo con cui l'insulina è somministrata (può essere il caso di usare solo insulina pronta invece della miscela pronta più ritardata): ricordarsi in seguito anche di diminuire l'insulina nel cui orario di azione si è verificata l'IPOglicemia. |
![]()
| 3° caso VOMITO in corso di gastroenterite | ||||||
| Un possibile comportamento è il seguente [ A ] SE LINSULINA E STATA GIA' SOMMINISTRATA, controllare spesso la glicemia:
|
||||||
[ B ] SE LINSULINA NON E STATA ANCORA SOMMINISTRATA
|
![]()
Se il vomito persiste a lungo ed il bambino appare poco reattivo e rifiuta di bere mettersi in contatto con il medico. |