Gestire il diabete con le iniezioni - Documentazione BD


 
 
 
 
 
 
 

 

La tecnica corretta di iniezione

Assicurarsi di iniettare con una giusta tecnica è molto importante per un buon controllo glicemico, tanto quanto lo sono la dose e il tipo di insulina erogata.

Il sottocute

Cosa c’è sotto la superficie?

Quella che viene chiamata comunemente pelle, in realtà è composta da tre livelli.

La parte superiore è composta dall’epidermide, uno strato molto sottile che è quello che si vede dall’esterno. 

Sotto vi è il derma, che contiene i bulbi piliferi, le terminazioni nervose, le ghiandole sudoripare e i vasi sanguigni. Lo spessore dei primi due strati di pelle è pressochè uguale per tutti gli individui di qualsiasi corporatura ed è in media di 2 mm.

Questi primi due strati ricoprono uno strato di grasso chiamato tessuto sottocutaneo, che tutti hanno e che è collocato sopra ai muscoli.

Quando si inietta l’insulina, è proprio il tessuto sottocutaneo che bisogna raggiungere, non il derma o il muscolo.

Perchè il sottocutaneo è importante?

È noto a tutti che materiali diversi assorbono a differenti velocità e lo stesso vale per i diversi livelli della pelle.

L'insulina deve essere assorbita in modo lento e costante per funzionare correttamente e il tessuto sottocutaneo è il miglior veicolo per farlo. Questo assicura che l'insulina venga rilasciata nel corpo senza problemi, aiutando a regolare la glicemia in modo uniforme.

Se l'ago va troppo in profondità, si rischia che l'iniezione vada nel muscolo. A differenza del tessuto sottocutaneo, il muscolo assorbe l'insulina rapidamente e potrebbe causare una crisi ipoglicemica - questo è il motivo per cui non si dovrebbe iniettare nello strato muscolare (per questo e perchè è anche più doloroso).

... come arrivare nel punto giusto


Sappiamo che è necessario iniettare nello strato sottocutaneo. Per la maggior parte delle persone, è ideale utilizzare un ago corto (per esempio 4 mm), in modo da essere sicuri che l'ago vada nello strato sottocutaneo e non raggiunga lo strato muscolare. Nel caso si utilizzi un ago più lungo (ad esempio un 8 mm) potrebbe essere necessario iniettare con la tecnica della plica per raggiungere il punto giusto - il tuo Centro consiglierà la tecnica più appropriata in base alla lunghezza dell'ago.

Da non dimenticare: è importante lasciare l'ago inserito per almeno 10 secondi dopo aver premuto lo stantuffo della penna per assicurarsi che tutta l’insulina venga iniettata.

 

Perchè il sottocutaneo è importante?

È noto a tutti che materiali diversi assorbono a differenti velocità e lo stesso vale per i diversi livelli della pelle.

L'insulina deve essere assorbita in modo lento e costante per funzionare correttamente e il tessuto sottocutaneo è il miglior veicolo per farlo. Questo assicura che l'insulina venga rilasciata nel corpo senza problemi, aiutando a regolare la glicemia in modo uniforme.

Se l'ago va troppo in profondità, si rischia che l'iniezione vada nel muscolo. A differenza del tessuto sottocutaneo, il muscolo assorbe l'insulina rapidamente e potrebbe causare una crisi ipoglicemica - questo è il motivo per cui non si dovrebbe iniettare nello strato muscolare (per questo e perchè è anche più doloroso).

... come arrivare nel punto giusto

Sappiamo che è necessario iniettare nello strato sottocutaneo. Per la maggior parte delle persone, è ideale utilizzare un ago corto (per esempio 4 mm), in modo da essere sicuri che l'ago vada nello strato sottocutaneo e non raggiunga lo strato muscolare. Nel caso si utilizzi un ago più lungo (ad esempio un 8 mm) potrebbe essere necessario iniettare con la tecnica della plica per raggiungere il punto giusto - il tuo Centro consiglierà la tecnica più appropriata in base alla lunghezza dell'ago.

Da non dimenticare: è importante lasciare l'ago inserito per almeno 10 secondi dopo aver premuto lo stantuffo della penna per assicurarsi che tutta l’insulina venga iniettata.


Per ulteriori informazioni consultare il sito web della BD  o alla [piattaforma interattiva] o direttamente ai seguenti link • Come Iniettare l'insulina - • La corretta tecnica di iniezione  -  Iniettare l’insulina con una penna  - Iniettare l’insulina con una siringa

| Home AGD | Autocontrollo domiciliare | Informazioni per la scuola | Campi scuola | Legislazione | Cosa significa? | Cerca parole |