Attività
didattica
I ragazzi sono stati
suddivisi in quattro gruppi omogenei per età e per
"conoscenze".
Il programma
didattico è stato svolto da
3 pediatri del centro multizonale per il D.G.
dell’U.O. di Pediatria di Grosseto, coadiuvati dal personale
infermieristico dello stesso centro
-
1 pediatra della Clinica
Pediatrica
di Siena
-
una
psicopedagogista
-
alcuni diabetici
guida
Sono state svolte lezioni teorico-pratiche cosi' strutturate:
-
Quiz d’ingresso
e d’uscita per la verifica delle conoscenze iniziali e finali
-
10
"incontri educativi" con lezioni tenute dai medici e dalle
infermiere presenti al campo(Autocontrollo, terapia insulinica,
alimentazione, attività fisica, ecc.). Inoltre, i d.g., in
collaborazione con il personale sanitario, hanno svolto attività
pratiche su argomenti appositamente concordati e preparati.
-
5 incontri
con la psicopedagogista sempre con la presenza dei d.g.
(Sociogrammi, drammatizzazioni, rapporti con il cibo e con gli
adulti, ecc.)
-
Colloqui
individuali di tutto il personale presente, con i genitori dei
bambini, all’inizio del campo ed al termine dello stesso
Al termine
del campo e' stata consegnata a tutti i genitori una relazione
scritta, per il
medico curante, e una raccolta degli schemi applicativi di ogni argomento
trattato
|