La storia

8/5/1978
Atto costitutivo

8/6/1978
Iscrizione Tribunale Li

12/1/1994
Modifica denominazione

HOME AGDAL
HOME AGD

logo dell'agdal

 Il nostro ruolo a livello regionale

L’A.G.D.A.L. – Livorno opera anche con altre Associazioni di diabetici e del Volontariato per iniziative comuni o di carattere generale .

A livello regionale cerca di mantenere uno stretto collegamento  con le altre Associazioni che si occupano prevalentemente del diabete in età evolutiva ( Arezzo, Grosseto, Lucca, Pisa ) ed anche con altre Associazioni che si occupano del diabete dell'adulto con le quali ha sempre avuto un ottimo rapporto di collaborazione ( AD.Lucca  e A.D. Cecina , A.D. Bologna) .

La F.D.G. – Federazione nazionale Diabete Giovanile ha nominato l'attuale presidente dell' A.G.D.A.L. - Livorno , Coordinatore regionale per delle associazioni A.G.D. della Toscana ( Arezzo, Grosseto, Livorno, Lucca, Pisa) e questo per  garantire un unico interlocutore con gli uffici della sanità regionale e per mantenere i contatti con il Centro Regionale di riferimento per il diabete in età evolutiva dell’Ospedale Mayer di Firenze .

Il responsabile dell’AGDAL - Livorno è stato inoltre riconfermato nella carica di componente eletto nella Commissione Regionale per le attività Diabetologiche , in rappresentanza delle associazioni per il diabete giovanile , partecipando attivamente all’attività della Commissione per quanto attiene  tutte le normative regionali in fatto di diabete e diabetologia , vedi  ( Le linee organizzative dell’attività diabetologica e del percorso assistenziale per il paziente con diabete – delibera n. 662 della Giunta Regionale Toscana in data 20 giugno 2000)   Questa attività favorisce lo scambio di informazioni tra le diverse rappresentanze della Commissione ( medici e funzionari regionali) e serve a coordinare gli interventi e le iniziative delle singole Associazioni su temi di comune interesse e soprattutto diffondere le informazioni che giungono dalla sanità regionale.

 L'A.G.D.A.L. - Livorno ,sempre in ambito regionale ha avviato contatti con i responsabili delle organizzazione mediche e degli infermieri che si occupano di diabete (S.I.D. - A.M.D. e O.S.D.I.)  che si sono dichiarati disponibili,  per giungere , non appena sarà elaborato il relativo regolamento di attuazione, alla fondazione della Federazione Italiana Diabete – Regione Toscana , così come previsto dallo statuto federativo nazionale della F.I.D.

 Questo nuovo organismo regionale ,non appena sarà costituito, dovrà superare qualche ostacolo iniziale ma alla fine potrà meglio coordinare le iniziative diabetologiche mediche e di volontariato che ogni anno vengono realizzate in Toscana , spesso scollegate tra loro con notevole dispendio di energie e risorse , offrendo in cambio , alle istituzioni ed all'industria  , un valido punto di riferimento per tutta la diabetologia ed il diabete regionale.

 Il nostro ruolo a livello nazionale

 L 'A.G.D.A.L. - Livorno, unitamente ad altre 33 Associazioni locali o regionali con indirizzo prevalentemente pediatrico , è affiliata , fin dal 1981 , alla F.D.G. (Federazione nazionale Diabete Giovanile) e l'attuale presidente AGDAL  che da sempre ha occupato posizioni di rilievo in ambito nazionale è componente  del Consiglio Direttivo Nazionale.

 La F.D.G.  ,insieme alla Società Italiana di Diabetologia (S.I.D.) - Associazione Medici Diabetologi (A.M.D.) - Federazione Associazioni Nazionali Diabetici (F.A.N.D.) - Sociatà Italiana Endocrinologia  Diabetologia Pediatrica (S.I.E.D.P.) e Operatori Sanitari Diabetologici Italiani (O.S.D.I.)  ha costituito legalmente a Rona, il 25 luglio 1996 , la  F.I.D. - Federazione Italiana Diabete  che dovrà coordinare e armonizzare tutti gli interventi socio-sanitari, la tutela e la promozione legislativa assistenziale e sociale dei diabetici, l'aggiornamento e la ricerca finalizzata alla prevenzione e cura del diabete e  rappresentare ,a livello nazionale ed internazionale ,il mondo diabetologico e dei diabetici italiani.
Oggi , questo organismo federativo, nonostante il nostro impegno , trova qualche difficoltà ad affrontare le numerose trematiche che riguardano il diabete ed il diabetico, ma siamo fiduciosi che , solo lavorando uniti, si possa raggiungere gli obiettivi importanti , quali quello di una tutela sanitaria e sociale uniforme su tutto il territorio nazionale.