www.agd.it

 

IL DIABETE E LA SCUOLA

Pagina 2

Pagina 3

Pagina 4

Pagina5

Pagina 6

Pagina 7


Preleva  tutto
il file in
formato pdf
135kb


· LEGGERA

¨ Fame eccessiva 

¨ Aumento frequenza cardiaca

¨ Mal di testa

¨ Sudorazione eccessiva

¨ Tremori alle gambe 

· MEDIA

¨ Alterazioni del comportamento
(crisi di rabbia, di pianto, di riso)

¨ Vista annebbiata

· GRAVE

¨ Perdita di conoscenza

¨ Convulsioni

IPOGLICEMIA:
diminuzione della concentrazione del glucosio nel sangue, al di sotto dei valori normali. Piu'  in particolare e' un insieme di sintomi che si  presentano quando si abbassa la glicemia

LEGGERA

Fame eccessiva
Aumento frequenza cardiaca
Mal di testa
Sudorazione eccessiva
Tremori alle gambe 

MEDIA

Alterazioni del comportamento
(crisi di rabbia, di pianto, di riso)
Vista annebbiata

GRAVE

Perdita di conoscenza
Convulsioni

 
C
A
U
S
E

INSULINA IN ECCESSO

Orario del pasto saltato

Attività fisica eccessiva

COSA FARE
FARE ASSUMERE IMMEDIATAMENTE 15 GR. DI ZUCCHERI A RAPIDO ASSORBIMENTO
(Uno solo dei seguenti alimenti)

3 CUCCHIAINI DA THE DI  ZUCCHERO

3 ZOLLETTE DI
ZUCCHERO

1 BICCHIERE DI LATTE (200 ml) + 1 ZOLLETTA DI ZUCCHERO

1 BICCHIERE E  ½ (300 ml) DI LATTE

½ BICCHIERE (100 ml)DI SUCCO DI FRUTTA

1 BICCHIERE (200 ml DI COCA- COLA

1 MELA

1 CUCCHIAIO DA MINESTRA DI MIELE O MARMELLATA

Se i sintomi NON si attenuano dopo 15 minuti, dare  nuovamente 15 gr. di zuccheri semplici.
Con la
scomparsa dei sintomi far assumere 15-20 grammi di zuccheri a lento assorbimento 

30 gr. di pane,       oppure
3 fette biscottate  oppure
4 biscotti marie      oppure
20 gr. di grissini     oppure
3 crackers

ATTENDERE 10-30 MINUTI PRIMA DI FAR RIPRENDERE LE ATTIVITA’ PRECEDENTI

   
 

Ritorno a menu' scuola  | Farmaci nella scuola | Il diabete e lo sport |  Leggi  | Campi scuolawww.agd.it27/06/2013