CONFERENZA STAMPA 23 giugno 2006

I prodotti senza glutine e l'esperienza di Coop al campo
scuola per ragazzi diabetici di Principina - Grosseto
Alla 27° edizione del campo scuola per ragazzi diabetici
organizzato dal Centro per il diabete insulino-dipendente
dei reparto pediatria e neonatolgia dell'ospedale di
Grosseto con il contributo della Regione Toscana partecipa
quest'anno anche Unicoop Tirreno - Per l'intera durata del
Campus la cooperativa fornirà ai bambini ospiti e ai loro
accompagnatori prodotti alimentari privi di glutine a
marchio Coop: una quota rilevante dei bambini diabetici è
infatti interessata anche da intolleranza al glutine (celiachia).
Si tratta dì una vasta offerta di alimenti (pasta, biscotti,
muesli, gelati, panini e pizza surgelati, maionese, ketchup,
etc.) che possono essere consumati da chi è affetto da
celiachia. "Un ampio assortimento - sottolinea Marco Lami
presidente di Unicoop Tirreno - che di anno in anno registra
un incremento nelle vendite del 100% e nei 2005, solo in
Unicoop Tirreno, un fatturato pari a 1.200.000 euro a
dimostrazione che quella dei celiaci non è più una piccola
nicchia di mercato, ma una fetta crescente di consumatori
con un'esigenza specifica che trova in Coop prodotti adatti
alla propria alimentazione, buoni e garantiti e a prezzi
inferiori fino al 40% rispetto agli alimenti analoghi
venduti in altri canali. "
La partecipazione attiva di Unicoop Tirreno al Canpus di
Principina segue di pochi mesi l'accordo siglato tra Regione
Toscana, Associazione Italiana Celiachia e Coop che consente
ai celiaci di utilizzare i buoni spesa mensili delia Asl per
l'acquisto di alimenti senza glutine anche nei supermercati
ed ipermercati Coop, mentre prima potevano farlo solo in
farmacia. La sperimentazione, unica a livello nazionale, è
attiva per il momento nelle province di Livorno e Firenze
dove sta registrando ottimi risultati e gradualmente sarà
estesa alle altre province toscane. "Negli ultimi anni si
sta diffondendo una consapevolezza sempre maggiore nei
confronti della celiachia - afferma Enrico Rossi Assessore
al Diritto alla Salute Regione Toscana - Come Regione siamo
attenti a questo problema e stiamo cercando dì mettere in
atto 'tutte le iniziative possibili affinchè i celiaci (che
nella nostra regione si calcola siano 36.000, anche se solo
4.000 sanno dì esserlo) abbiano una vita il più possibile
normale ".
Al Campus di Principina il giorno dell'inaugurazione sabato
24 giugno (ore 10) Attilio Frigerio responsabile commerciale
generi vari di Unicoop Tirreno esporrà agli ospiti le
caratteristiche dei prodotti senza glutine a marchio Coop e
l'esperienza Coop in tema di sicurezza ed educazione
alimentare.
L'ufficio stampa
Beatrice Ramazzotti - Tel. 0565-24324 335.6713052
beatrice.ramazzotti@unicooptirreno.coop.it
|