EDUCAZIONE SANITARIA - CAMPI SCUOLA 2011 PER BAMBINI CON DIABETE

A.G.D. GROSSETO

31° CAMPO
4-11 Settembre 2011

Domanda partecipazione

La sede del campo

Programma didattico

L'album fotografico

Chi c'era


Archivio storico campi per bambini

Archivio storico niziative per adolescenti & adulti

  Legislazione Toscana su Campi scuola

 

 

 

webmaster R.Bernabo'

 

Come di consueto l’attività didattica è stata curata da 3 pediatri e una psicopedagogista  del centro multizonale per il D.G. dell’U.O. di Pediatria di Grosseto, coadiuvati dal personale infermieristico dello stesso centro e da alcuni diabetici guida

L’attività didattica prevedeva:

All’inizio del campo ed al termine dello stesso colloqui individuali con i genitori dei bambini da parte dei sanitari preposti

Lezioni teorico-pratiche differenziate per età dei partecipanti così strutturate:

Quiz d’ingresso e d’uscita per la verifica delle conoscenze iniziali e finali
10 "incontri educativi" con lezioni su autocontrollo, terapia insulinica, alimentazione, attività fisica, ecc. Inoltre i diabetici guida, in collaborazione con il personale sanitario, hanno svolto attività pratiche su argomenti appositamente concordati e preparati.
5 incontri con la psicopedagogista sempre con la presenza dei d.g. (Sociogrammi, drammatizzazioni, rapporti con il cibo e con gli adulti, ecc.)
Al termine del campo e' stato consegnata a tutti i genitori una relazione per il medico curante contenente anche i valori di emoglobina glicata rilevati
Ai bambini partecipanti sono stati consegnati tutti gli schemi applicativi degli argomenti trattati - Guarda qui'
Clicca quì per consultare il programma giornaliero dettagliato

L'attività didattica segueva gli indirizzi e le metodologie illustrate nel libro "IL SIGNOR GLICEMIA" (realizzato dalla Pediatria di Grosseto e dalla nostra associazione)   consultabile QUI'

| Home Iniziative per adolescenti ed adulti  |
| Il manuale dei campi scuola |HOME |