DISPOSIZIONI DELLA REGIONE TOSCANA PER CONSEGUIMENTO E/O RINNOVO DELLA PATENTE DI GUIDA DI PERSONE CON DIABETE

PARTE TERZA: VALUTAZIONE CONCLUSIVA

CRITERI GENERALI 
Al fine della valutazione conclusiva, si considera prioritario un inquadramento clinico generale e le caratteristiche della malattia diabetica, come sopra riportato.
I pazienti sono divisi in due categorie in relazione alla presenza o meno di complicanze legate al diabete. Subito dopo dovrà essere valutato il parametro ipoglicemia, la capacità di autogestione del diabete ed il controllo metabolico. Il grado di controllo metabolico fornisce indicazioni aggiuntive all'inquadramento clinico generale e può influenzare la durata della validità, specie in presenza di complicanze. 
Per un più completo inquadramento clinico, finalizzato anche alla prognosi delle complicanze, risulta importante la valutazione del controllo metabolico negli anni precedenti.

MANCATA CONCESSIONE O RINNOVO DELLA PATENTE DI GUIDA 
La patente di guida non viene rilasciata o rinnovata se sono presenti complicanze croniche gravi che sicuramente pregiudicano la sicurezza della guida. 
Non viene rilasciata altresì se sono riferite ipoglicemie severe, frequenti e non avvertite. In questo caso il paziente potrà essere rivalutato presso il Servizio di Diabetologia al fine anche dei provvedimenti educativi e terapeutici.

DIABETE PRIVO DI COMPLICANZE 
In pazienti diabetici privi di complicanze, in terapia dietetica, con insulina o antidiabetici orali, con buona compliance al diabete , la patente viene rilasciata di norma per tutto il periodo di validità. 
Nella stessa categoria di pazienti con controllo metabolico inaccettabile e specie se questo perdura nel tempo, la durata della validità è ridotta a 1-3 anni.

DIABETE CON COMPLICANZE CRONICHE 
In presenza di complicanze croniche di grado lieve ed in assenza di ipoglicemie severe, gravi e non avvertite, con buona compliance al diabete, la patente di guida viene rilasciata per un periodo per un periodo di 5 anni.
La patente viene rilasciata per 1-3 anni in presenza di complicanze di grado medio o quando il controllo metabolico non accettabile perduri nel tempo.
La patente viene rilasciata per 1 anno o in casi particolari per 6 mesi in presenza di complicanze di grado medio-grave.

INVIO ALLA COMMISSIONE MEDICA LOCALE (Art. 320 Nuovo Codice della Strada)
In presenza di condizioni che possono pregiudicare la sicurezza della guida e che sono previste dall’art.320 del Nuovo Codice della Strada.

CONDIZIONI IN CUI LA PATENTE NON VIENE RILASCIATA / RINNOVATA 

  • Se sono presenti complicanze croniche gravi che sicuramente pregiudicano la guida;

  • Se sono riferite ipoglicemie severe, gravi, e non avvertite.


Prosegui>

Home  | Menu' principale leggi |Leggi Toscana |Scrivici|www.agd.it